Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Amos profeta

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSciopero alla Impress, gli stagionali in rivolta

Cronaca

Sciopero alla Impress, gli stagionali in rivolta

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 12 marzo 2002 00:00:00

Picchettaggio davanti alla Impress, ex Litosud: i 60 stagionali hanno bloccato l'entrata, impedendo l'accesso ai turnisti. Saltano i turni di lavoro per l'intera giornata. Qualche attimo di tensione fra gli stagionali ed i lavoratori fissi, prontamente rientrata, fa da sfondo ad una trattativa a singhiozzo tra i lavoratori ed i rappresentanti dell'azienda, che non approda ad alcun risultato significativo. Gli stagionali contestano le nuove assunzioni, che penalizzano fortemente le loro figure professionali e li relegano al perpetuo ruolo di precari. Ieri mattina alle 5, trenta di loro, cui si sono aggiunti gli altri stagionali che proprio in questi giorni hanno firmato un contratto per 2 mesi, hanno bloccato l'entrata della fabbrica, impedendo la ripresa del lavoro. L'intervento di una pattuglia della locale Polizia di Stato, che ha stazionato per l'intera giornata davanti allo stabilimento, ha impedito il sorgere di atti violenti e contribuito al mantenimento della calma. «È assurdo - afferma Vincenzo Coppola, segretario regionale della Failms-Cisal - che l'azienda proceda a 11 nuove assunzioni senza tener conto dei 60 precari che da alcuni decenni vivono questa condizione. Oltretutto, i nuovi assunti dovranno partecipare ad un corso di formazione, prima di essere immessi in azienda. Nei giorni scorsi e fino a domenica pomeriggio, sono stato in contatto con il direttore dello stabilimento, Giancarlo Staccia, per trovare una soluzione, ma evidentemente la sorte degli stagionali, già formati, non sta a cuore all'azienda».

La mediazione

Senza esito la mediazione del responsabile locale della Impress, Raffaele Cascone, che ha riportato ai manifestanti la posizione intransigente della direzione: togliere il blocco e poi trattare. «Non chiediamo l'annullamento delle nuove assunzioni - continua Vincenzo Coppola - ma solo che vengano momentaneamente sospese e che l'azienda risolva definitivamente la posizione degli stagionali o, quantomeno, provveda alla formulazione di una graduatoria a garanzia del loro posto di lavoro». «Non siamo disposti - dichiara Luigi Loffredo, stagionale - a cedere all'ultimatum che la direzione vuole imporre: trattiamo e poi il blocco sarà tolto. Questa vicenda era nota a tutti e da tutti sottovalutata». «Non è possibile - afferma Vincenzo Nunziante, altro stagionale - vivere senza una prospettiva sicura. L'azienda è libera di fare le sue scelte, però non può dimenticare che ci sono 60 lavoratori, preparati professionalmente, che aspettano da decenni di avere certezze». La soluzione non sembra essere a portata di mano, anche se l'intervento del vice questore Sebastiano Coppola (nella foto) ha permesso di arrivare ad un compromesso. «Ci sarà un incontro con i dirigenti dell'azienda, mercoledì alle 10. Nel frattempo - conclude Vincenzo - il blocco sarà sospeso. Nel caso di un esito negativo dell'incontro, la protesta verrà ripresa con maggiore forza, coinvolgendo i lavoratori di altre imprese e di altre città». In serata un'assemblea, tenutasi all'esterno dello stabilimento, ha ratificato il momentaneo compromesso.

La scheda della Impress

La Impress, ex Litosud, con sede a Montecchio di Reggio Emilia, appartiene ad una multinazionale olandese e lavora nel campo dello scatolame alimentare, dando lavoro a 100 operai ed a 60 stagionali. Da alcuni mesi è stata interrotta la linea dello scatolificio, pur non intaccando i livelli occupazionali.

Fonte: Il Portico

rank: 10457100

Cronaca

Cronaca

Giffoni Valle Piana, coppia precipita in una cappella al cimitero: salvati dai Vigili del Fuoco

Mattinata di paura al cimitero di Giffoni Valle Piana, dove due coniugi di 65 anni sono rimasti vittima di un grave incidente all’interno di una cappella privata. I due si erano recati per far visita ai propri defunti quando, improvvisamente, una delle grate metalliche di copertura - una cosiddetta "bocca...

Cronaca

Napoli, scoperte case occupate abusivamente

Case occupate abusivamente, energia elettrica prelevata in modo fraudolento, abusi edilizi reiterati nel tempo: sono solo alcuni dei reati accertati dagli agenti della Polizia Locale di Napoli nel corso di controlli straordinari che hanno interessato il complesso di edilizia popolare di via della Bussola....

Cronaca

Inquinamento del fiume Sarno: sequestrate 3 aziende a Sant’Antonio Abate e denunciate 5 persone

Nell'ambito delle azioni volte ad accertare e rimuovere le cause dell'inquinamento del fiume Sarno coordinate dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata diretta dal Procuratore Nunzio Fragliasso, la Polizia Metropolitana di Napoli, coordinata dal Comandante Rea, ha sequestrato, questa mattina,...

Cronaca

Incidente sul lavoro nel napoletano: idraulico 60enne precipita da una tettoia e perde la vita

Un'altra tragedia sul lavoro scuote la provincia di Napoli. Ieri mattina, in via Puccini a Casalnuovo, Tommaso Altobelli, idraulico di 60 anni residente a Cercola, ha perso la vita cadendo da un'altezza di circa sei metri mentre eseguiva riparazioni su una tettoia. L'incidente si è verificato durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno