Tu sei qui: CronacaScontrini, chiusura in vista per i "recidivi"
Inserito da La Redazione (admin), martedì 16 febbraio 2010 00:00:00
Non tende a diminuire il fenomeno dell’evasione fiscale da parte dei negozianti, che vendono la merce senza regolare scontrino fiscale. La Guardia di Finanza ha intensificato negli ultimi mesi i controlli sul territorio, elevando numerose sanzioni per gli esercenti “beccati” a vendere senza emettere lo scontrino.
Adesso, però, arriva la stangata. Difatti, l’Agenzia delle Entrate ha predisposto specifici accertamenti per i “recidivi”, ossia per coloro che sono stati sanzionati per ben tre volte, che ora rischiano la chiusura temporanea e la sospensione della licenza.
Secondo alcune voci ufficiose, in città sarebbero almeno una decina le attività "al limite", mentre un paio, probabilmente bar o ristoranti, sarebbero già a rischio chiusura. Ricordiamo che le norme riguardano tutti gli esercizi commerciali che sono tenuti al rilascio della ricevuta fiscale o dello scontrino. A far scattare la sanzione accessoria della sospensione della licenza basta la rilevazione della mancata emissione per tre volte dello scontrino fiscale, a prescindere dall’importo dello stesso.
Si va, così, dai 3 giorni a 1 mese di sospensione fino all’importo di 50mila euro di corrispettivi complessivi contestati e fino a 6 mesi oltre i 50mila euro. La notifica di sospensione avviene entro 6 mesi dall’accertamento della terza violazione. L’autorità preposta all’emissione del provvedimento di sospensione è la Direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate competente per il territorio in base al domicilio fiscale del contribuente.
Fonte: Il Portico
rank: 10523104
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...