Tu sei qui: CronacaScoperti 36 “furbetti” del Reddito di cittadinanza in Costa d’Amalfi, danno allo Stato di 264mila euro
Inserito da (Maria Abate), lunedì 16 agosto 2021 12:00:52
Nell'ambito dei controlli della Guardia di Finanza della Compagnia di Cava de' Tirreni sono stati scoperti "furbetti del Reddito di Cittadinanza" anche in Costiera Amalfitana.
Trentasei residenti tra i comuni di Vietri sul Mare, Cetara, Maiori e Minori avrebbero presentato documenti falsi per attestare di guadagnare di meno e di avere un patrimonio inferiore al reale e vedersi così assegnato il sussidio. Quantificato un danno allo Stato di circa 264mila euro.
Già dallo scorso mese di maggio le Fiamme Gialle sono state impegnate nelle attività di contrasto alle indebite percezioni di erogazioni pubbliche: ai diversi Comuni della Costiera erano state richieste le liste dei cittadini riceventi il Reddito di cittadinanza al fine di accertare che su di questi non penda l'interdizione in perpetuo dai pubblici uffici, applicata a determinati condannati. Tra questi quelli che, per esempio, avevano precedenti legati alla criminalità organizzata, oppure al terrorismo. Naturalmente rientravano tra questi casi anche i truffatori ai danni dello Stato.
Ma a breve chi chiede di percepire il Reddito lo farà con maggiore responsabilità, dato che anche in Costiera Amalfitana sono giunti i Progetti Utili alla Collettività (PUC) previsti nella Misura del Pon Inclusione. In particolare, come comunica il Piano di Zona Ambito s2, sono partiti i primi tre progetti nei comuni di Praiano, Tramonti e Cetara.
Leggi anche:
In Costiera Amalfitana arrivano i progetti per far lavorare percettori del Reddito di Cittadinanza
De Luca contro il reddito di cittadinanza: «Ecco perché non si trovano più camerieri!»
Fonte: Maiori News
rank: 109920102
Tragedia ieri mattina, nel giorno della Festa della Mamma, tra Favara e Agrigento. Valeria Di Gloria, 41enne divorziata e madre di cinque figli, è morta carbonizzata in un incendio divampato mentre faceva rifornimento presso un distributore self service Lukoil in contrada San Benedetto. "Assistiamo con...
Ancora una volta, ci FIT-CISL e FILT-CGIL di Salerno denunciano un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio...
Nell'ambito dell'attività di contrasto sul commercio di specie protette e tutelate, i militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza, unitamente ai funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in servizio presso l'Aeroporto "G. Marconi" di Bologna, hanno sottoposto a sequestro n. 2...
Dolore e sgomento a Battipaglia per la tragica scomparsa di Luigi Savo. Il 28enne è rimasto vittima di un incidente stradale avvenuto nel pomeriggio di sabato 10 maggio lungo l'autostrada A2 del Mediterraneo, poco prima dello svincolo di Campagna. Luigi, elettricista molto conosciuto e amato nel rione...