Tu sei qui: CronacaScoperti 39 gestori abusivi tra autorimesse e parcheggiatori: raffica di sanzioni a Napoli
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 22 gennaio 2025 13:23:49
Continuano le operazioni della Guardia di Finanza contro l'occupazione abusiva del suolo pubblico e le attività illecite legate a parcheggi e autorimesse nella città di Napoli. In un'azione coordinata dal Comando Provinciale, su indicazione del Prefetto di Napoli, Michele di Bari, sono stati intensificati i controlli a partire da dicembre dello scorso anno, portando alla segnalazione di 39 soggetti alle autorità competenti.
Tra i casi emersi, 11 autorimesse abusive sono state individuate in aree centrali come Borgo Orefici e i quartieri Porto, Chiaia e Fuorigrotta. Queste strutture, nonostante la limitata capienza, incrementavano illegalmente i posti disponibili utilizzando strade pubbliche per parcheggiare i veicoli, spesso in doppia fila o sui marciapiedi. Le tariffe variavano dai 6-7 euro l'ora nelle aree meno trafficate ai 15 euro l'ora nelle zone di maggiore affluenza turistica.
Non sono mancati escamotage per riservarsi gli spazi: coni, segnaletiche non autorizzate e persino insegne luminose installate senza permessi, violando il Codice della Strada. Le verifiche delle Fiamme Gialle hanno inoltre fatto emergere irregolarità nella registrazione dei corrispettivi telematici e la presenza di lavoratori in nero.
Durante i controlli, sono stati denunciati anche 14 parcheggiatori abusivi, uno dei quali colto in flagranza mentre vendeva tabacchi di contrabbando, e un altro trovato in possesso di sostanze stupefacenti. Complessivamente, nel 2023, il Comando Provinciale ha individuato e segnalato 121 soggetti legati a tali attività illecite, con 50 persone deferite all'Autorità Giudiziaria.
L'operazione rappresenta un chiaro segnale contro l'abusivismo che, oltre a danneggiare il tessuto economico della città, crea disagi alla viabilità e mette a rischio la sicurezza dei cittadini. La Guardia di Finanza conferma l'impegno a garantire il rispetto delle regole e a tutelare il territorio partenopeo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10937103
Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...
I Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Imola, coadiuvati dai Carabinieri della Tenenza di Medicina e dai Carabinieri delle Stazioni di Castel San Pietro Terme, Sesto Imolese e Fontanelice, hanno arrestato un 26enne egiziano, disoccupato e con precedenti di polizia, per maltrattamenti contro...
Arrestato a Napoli un 33enne dai poliziotti della Polizia amministrativa e sociale della questura di Torino e Napoli per fabbricazione e vendita di prodotti pirotecnici artigianali. Le indagini sono iniziate a ottobre, a seguito di perquisizione effettuate a Torino negli appartamenti di due uomini, trovati...