Tu sei qui: CronacaScoperti 43 "furbetti" del Reddito di Cittadinanza, blitz anche a Vico Equense
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 22 luglio 2022 11:21:48
Nella giornata di ieri, 21 luglio, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha dato esecuzione, nei Comuni di Boscoreale, Poggiomarino, Torre del Greco e Vico Equense, ad un provvedimento di sequestro preventivo, per oltre mezzo milione di euro, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Torre Annunziata su conforme richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 43 soggetti, indiziati del reato di truffa per il conseguimento di erogazioni pubbliche, relativo alla indebita percezione del Reddito di cittadinanza.
In particolare, all'esito delle indagini coordinate dalla Procura della Repubblica oplontina, i finanzieri del Gruppo di Torre Annunziata hanno accertato 43 situazioni di soggetti che, benché detenuti, erano stati indicati come presenti all'interno di nuclei familiari percettori del reddito di cittadinanza.
La normativa di riferimento, ossia il decreto legge 4 del 28 gennaio 2019, successivamente convertito in Legge 26/2019, prevede, all'articolo 3 comma 13, che, nel caso in cui il nucleo beneficiario del reddito di cittadinanza abbia tra i propri componenti soggetti che si trovino in stato detentivo, la relativa scala di equivalenza, ossia il parametro di riferimento utilizzato per determinare l'importo esatto di quanto spettante, debba essere ridotta, non dovendosi tener conto dei soggetti che si trovino nella predetta situazione.
Al riguardo, grazie alle investigazioni delle Fiamme Gialle, condotte anche attraverso un interscambio informativo con la Casa Circondariale "Giuseppe Salvia" di Napoli - Poggioreale, sono state individuate le 43 posizioni oggetto dell'odierno provvedimento cautelare reale, che avrebbero percepito in maniera indebita il reddito di cittadinanza per un importo complessivo di circa 520mila euro.
L'operazione si inserisce nel più ampio quadro delle attività di indagine svolte dalla Guardia di Finanza e coordinate dalla Procura di Torre Annunziata finalizzate all'accertamento e alla repressione delle violazioni della normativa in materia di reddito di cittadinanza.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10258106
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...