Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaScreening mammario, la prevenzione dietro l'uscio di casa

Cronaca

Screening mammario, la prevenzione dietro l'uscio di casa

Inserito da (admin), giovedì 26 febbraio 2004 00:00:00

Il progetto regionale prevede una serie di corsie sanitarie finalmente privilegiate per portare avanti una campagna di prevenzione contro il tumore del seno e quello alla cervice uterina. «Una corsia speciale - conferma l'assessore regionale alla Sanità, Rosalba Tufano - per dare importanza al benessere psicofisico dei cittadini, che significa anche interventi finalizzati per prevenire la malattia. Il progetto di prevenzione tumori, portato avanti con i contributi del Ministero della Salute e della Regione Campania, parte da un'idea semplicissima: quella di rendere sempre più semplici gli accertamenti diagnostici portando virtualmente il medico a casa della paziente. Utilizziamo, con la collaborazione delle Amministrazioni comunali, di tutte le Aziende sanitarie della Regione, del Pascale e dell'Azienda ospedaliera Cardarelli, una serie di lettere di invito per chiedere a donne appartenenti ad una certa fascia di età di sottoporsi a screening sanitari nelle sedi più vicine a casa loro». Un progetto ambizioso, coordinato dal Dipartimento di Oncologia del Policlinico federiciano, diretto dal prof. Angelo Raffaele Bianco. «È un programma quinquennale iniziato due anni fa - dice il prof. Bianco - che dopo soli 24 mesi dimostra una forte riduzione della mortalità, grazie alla partecipazione attiva non solo delle Aziende sanitarie, ma degli stessi medici di famiglia». Si chiama "progetto Viva" e va avanti con l'allestimento anche di un sito web, www.progettoviva.org, che consente ai pazienti di ottenere informazioni utili sul programma di prevenzione e sul suo stato di realizzazione per patologie che, in campo femminile, sono ad altissima frequenza. Il medico a casa, ma come? Semplicemente, con una lettera di invito che, per lo screening per il carcinoma della mammella, raggiunge una popolazione bersaglio di 608mila donne, di età compresa fra i 50 ed i 69 anni, mentre per lo screening per il tumore della cervice uterina ha una popolazione di 1 milione e 600mila donne, di età compresa fra i 25 ed i 64 anni. Si fissa un appuntamento presso un ambulatorio dell'ospedale più vicino, presso un Distretto sanitario o ancora, nelle località più lontane dai centri abitati, in un camper attrezzato per i necessari accertamenti. Per il carcinoma alla mammella (che in genere non ha sintomatologia) si sottopone la paziente, dopo una visita preliminare, ad una mammografia bilaterale in doppia proiezione, da ripetere ogni due anni. Per la cervice uterina, l'esame da effettuare è un pap-test, da ripetere con cadenza triennale.

Fonte: Il Portico

rank: 10314104

Cronaca

Cronaca

Tentato omicidio e metodo mafioso: due arresti nel Salernitano

Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....

Cronaca

Napoli, confiscati beni per oltre un milione di euro a società farmaceutica che aveva evaso il fisco

La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...

Cronaca

Videogiochi piratati e giocattoli pericolosi: maxi sequestro nell’Agro Aversano

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...

Cronaca

Traffico paralizzato tra Maiori e Amalfi: sanzionato autista di un camper non autorizzato

Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno