Tu sei qui: CronacaScreening sulla celiachia
Inserito da (admin), giovedì 16 marzo 2006 00:00:00
Venerdì 17 marzo, dalle ore 9 alle ore 13, in Piazza Lentini, è in programma uno screening gratuito sulla celiachia, promosso dal Rotary Club di Cava de'Tirreni, con il contributo dell'Asl Sa1 e della Sezione regionale dell'Associazione Italiana Celiachia, in collaborazione con la Croce Rossa, Mani Amiche e la cooperativa parcheggio di Piazza Lentini. Per l'occasione sarà possibile sottoporsi gratuitamente ad un prelievo di sangue, effettuato da un'équipe medica diretta dal dott. Attilio Sofia. A Cava de'Tirreni esiste un centro specializzato in materia.
La celiachia è un'intolleranza permanente al glutine, sostanza proteica presente in avena, frumento, farro, kamut, orzo, segale, spelta e triticale. L'incidenza di questa intolleranza in Italia è stimata in 1 soggetto ogni 100/150 persone. I celiaci potenzialmente sarebbero, quindi, 400mila, ma ne sono stati diagnosticati solo 35mila. Ogni anno vengono effettuate 5mila nuove diagnosi e nascono 2.800 nuovi celiaci, con un incremento annuo del 9%.
Per curare la celiachia, attualmente, occorre escludere dalla dieta alcuni degli alimenti più comuni, tra cui pane, pasta, biscotti e pizza, oltre che eliminare le più piccole tracce di farina da ogni piatto. Ciò implica un forte impegno di educazione alimentare. Infatti, l'assunzione di glutine, anche in piccole dosi, può causare danni. La dieta senza glutine, condotta con rigore, è l'unica terapia che garantisce al celiaco un perfetto stato di salute.
Fonte: Il Portico
rank: 10295101
Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...
Un intervento di emergenza a Maiori, nel primo pomeriggio di mercoledì 24 aprile, ha subito alcuni ritardi a causa di ostacoli nell'accesso alle aree di atterraggio dell'elisoccorso. Lo scrive Il Vescovado. Intorno alle 13:30, l'elicottero del 118, che era destinato ad atterrare al porto turistico, ha...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...