Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Dionigi vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaScuola ‘Don Bosco', i genitori sul piede di guerra

Cronaca

Scuola ‘Don Bosco', i genitori sul piede di guerra

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 3 febbraio 2003 00:00:00

Una petizione firmata da una cinquantina di genitori (quelli che si è riusciti a contattare nel giro di pochi giorni, dicono i promotori dell'iniziativa) è stata inviata al sindaco Messina, per denunciare lo stato di degrado in cui versa la più grande struttura scolastica della città: la scuola materna ed elementare "Don Bosco" (nella foto) di Corso Mazzini. Una dettagliata documentazione, anche fotografica, per rappresentare lo stato di "viva preoccupazione" per la stabilità dell'edificio e per lamentare le condizioni in cui versano intere classi, dovendo convivere - denunciano i genitori - con i lavori di manutenzione che si stanno realizzando all'interno. Causa: le verifiche tecniche post terremoto del 31 ottobre scorso, che hanno evidenziato la necessità di eseguire opere di miglioramento delle vie di fuga e di sistemazione muraria. «Siamo preoccupati - denuncia Antonio D'Urso, genitore - dello stato di alcune fessure, che interessano, così come chiaramente illustrano le foto scattate, una trave del corpo scala lato sud, oltre a lesioni e sconnessioni delle pietre di tufo della muratura portante degli ingressi laterali e le condizioni dell'armatura in ferro dei cordoli delle piattabande sulle finestre, dei piani di calpestio e del cornicione interno, che appare arrugginita ed esposta alle intemperie. Inoltre, ci sono tubi per la discesa dell'acqua piovana, rotti da anni, che producono infiltrazioni, oltre ad essere di materiale non a norma, quale l'eternit, quindi con presenza di amianto». Sotto accusa anche l'organizzazione dei lavori di manutenzione. «Sarebbe stato opportuno - continua D'Ursi - non far accedere i bambini nelle parti dell'edificio interessate dai lavori. Invece, a distanza di poche ore, intere scolaresche vengono sballottate da un'aula all'altra, esposte pericolosamente alle polveri ed all'umidità conseguente ai lavori di intonaco eseguiti, mentre nei corridoi sono ammassati sacchi di calce e cemento ed attrezzi vari. Risulta esservi, addirittura, promiscuità tra alunni ed operai per quel che riguarda i servizi igienici. È ovvio che, dopo l'esecuzione dei lavori di intonaco, i locali debbano arieggiare, affinché si asciughi la conseguente umidità, cosa che non accade». I genitori, inoltre, chiedono anche di sapere che fine hanno fatto i soldi per il rifacimento delle facciate esterne dell'istituto, che non ha neppure un impianto parafulmine, mentre quello elettrico è fatiscente e non a norma.

Fonte: Il Portico

rank: 10655100

Cronaca

Cronaca

Traffico di droga e riciclaggio: colpo al clan Fezza/De Vivo, sequestrati beni per 130mila euro

Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...

Cronaca

Incendio all’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, Aliberti: “La priorità è la salute dei cittadini. Nessun rischio tossico rilevato”

A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...

Cronaca

Banconote false in tutta Europa: smantellata sofisticata stamperia clandestina a Lecce

A conclusione di un'articolata e complessa attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce, i Carabinieri della Sezione Criptovalute del Comando Antifalsificazione Monetaria hanno smantellato una sofisticata stamperia clandestina attiva nel territorio di...

Cronaca

Roma, arrestato a Fiumicino il "re della truffa": era ricercato per colpi milionari

Un uomo di origine francese, destinatario di una mandato di cattura europeo, è stato arrestato dai poliziotti dell'Ufficio di Polizia giudiziaria della Polizia di frontiera di Fiumicino, Roma. L'uomo è considerato il capo di un gruppo criminale implicato in una serie di truffe milionarie messe a segno...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno