Tu sei qui: CronacaScuola, si ritorna il 14 settembre: ministro Azzolina firma l'ordinanza
Inserito da (redazioneip), sabato 25 luglio 2020 09:02:10
Nella giornata di ieri, la ministra per l'Istruzione Lucia Azzolina ha firmato l'ordinanza che stabilisce l'avvio delle lezioni per l'anno scolastico 2020/21 dal giorno 14 settembre 2020.
La data vale per tutte le scuole dell'infanzia, del primo ciclo e del secondo ciclo di istruzione appartenenti al sistema nazionale di istruzione, compresi i Centri provinciali per l'istruzione degli adulti, su tutto il territorio nazionale.
«Sto attraversando palmo a palmo tutti i territori italiani per verificare le criticità di ogni singola regione - ha detto la ministra - concentrandomi soprattutto sugli spazi e sull'organico. Il Decreto Rilancio ha già previsto un miliardo e 600 milioni di euro - ha continuato - e ho chiesto un altro miliardo e 300 milioni di scostamento, cosicché entro settembre la scuola potrà disporre di 2,9 miliardi d'investimento, cui si aggiungono altri 236 milioni di euro di libri scolastici gratuiti per gli studenti in difficoltà. La collaborazione con gli enti locali è massima e stiamo lavorando tutti insieme senza colori politici».
Fonte: Il Portico
rank: 10916100
Sono in via di accertamento le cause dell’incidente verificatosi poco dopo le 18.30 di oggi, lunedì 12 maggio, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, in località Torricella, nel tratto compreso tra Maiori e Minori. Secondo una prima ricostruzione, un uomo in sella a uno scooter, mentre procedeva in...
Battipaglia (SA), 12 maggio 2025 - Proseguono i controlli della Polizia Locale di Battipaglia, sotto la guida del colonnello Giuseppe Forte, con il coinvolgimento della sezione di Polizia Giudiziaria e del tenente Mimmo Di Vita. L'operazione, mirata alla lotta contro l'affitto di locali a stranieri privi...
La Procura di Palermo ha disposto il fermo di Mattias Conti, 19 anni, con l'accusa di concorso in strage per la sparatoria avvenuta la notte tra il 26 e il 27 aprile a Monreale, che ha causato la morte di tre giovani: Massimo Pirozzo, Salvo Turdo e Andrea Miceli. Come riporta ANSA, Conti, originario...
«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione...