Tu sei qui: CronacaScuole chiuse, studenti in trasferta
Inserito da (admin), mercoledì 1 febbraio 2006 00:00:00
Sono slittati ad oggi pomeriggio i risultati degli ultimi esami eseguiti nell'ala sud dell'istituto "Balzico", dove nei giorni scorsi si sono registrati i misteriosi casi di orticaria. Si attendono le prossime ore per sapere se il valore di nichel rivelato dai primi accertamenti - ed indicato dai tecnici come "degno di considerazione" - sarà confermato anche dalle controanalisi. «Stiamo procedendo con grande scrupolosità - precisa Giuseppe Manzo, presidente dell'Arpac - abbiamo avviato un esame a doppia colorazione. I tempi tecnici sono più lunghi, ma è giusto essere sicuri dei risultati per garantire l'incolumità della scolaresca e dei cittadini». Intanto, il commissario straordinario Antonio Reppucci ha emesso l'ordinanza di chiusura dell'ala sud della "Balzico", nonché della succursale del Liceo Linguistico e dell'Istituto per Geometri "L. Vanvitelli", ospitati presso lo stesso immobile di Viale Marconi. «Letta la relazione del dirigente dell'Unità operativa di prevenzione collettiva, Giovanni Baldi - si legge nell'ordinanza - ai fini della tutela della pubblica incolumità, stante un potenziale pericolo, si ritiene opportuno sospendere le lezioni scolastiche nelle aule indicate nella relazione. La ripresa delle attività didattiche potrà avvenire all'esito positivo delle analisi dell'Arpac, o di altre indagini che le autorità tecniche e sanitarie riterranno opportuno eseguire». Questa mattina saranno ufficializzate la data e le modalità con cui si darà inizio ai doppi turni. I dirigenti scolastici cavesi sono in attesa dell'ok della Provincia. Secondo le prime indiscrezioni, gli alunni della "Balzico" saranno ospitati dal Liceo Scientifico, mentre gli studenti del Linguistico e del "Vanvitelli" troveranno ospitalità rispettivamente al Magistrale ed all'Istituto Tecnico Commerciale. In queste ore si sta discutendo anche la possibilità di attivare un servizio di navetta per gli alunni della Scuola Media di Viale Marconi.
Fonte: Il Portico
rank: 10924104
Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...
Un intervento di emergenza a Maiori, nel primo pomeriggio di mercoledì 24 aprile, ha subito alcuni ritardi a causa di ostacoli nell'accesso alle aree di atterraggio dell'elisoccorso. Lo scrive Il Vescovado. Intorno alle 13:30, l'elicottero del 118, che era destinato ad atterrare al porto turistico, ha...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...