Tu sei qui: CronacaScuole, tutto ok per l'apertura
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 26 agosto 2003 00:00:00
L'Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Alfredo Messina, è al lavoro per garantire la regolare apertura del nuovo anno scolastico. Nei giorni scorsi si è svolta a Palazzo di Città una riunione tecnica, per fare il punto della situazione ed intervenire nei casi a rischio. Al vertice hanno partecipato il direttore generale Enrico Violante, l'assessore alla Pubblica Istruzione, Pasquale Santoriello, e l'assessore alla Manutenzione ordinaria, Giuseppe Gigantino, allo scopo di stabilire i lavori di adeguamento e sistemazione degli edifici scolastici cittadini in vista dell'ormai prossimo inizio dell'anno scolastico 2003/2004. Salvo nuove disposizioni, infatti, mercoledì 10 settembre si tornerà sui banchi di scuola. Un programma degli interventi da eseguire è stato già approntato. In questi giorni gli addetti comunali hanno avviato i primi lavori. Nella maggior parte dei casi si tratta di interventi di piccolo conto. Di altro spessore, invece, le operazioni in programma per l'istituto - di competenza provinciale - del Liceo Classico "Marco Galdi". Già da diversi anni, infatti, l'edificio necessita di una ristrutturazione radicale. A quanto pare, i lavori dovrebbero prendere il via entro l'anno. Non è ancora certo, al momento, quale sarà la nuova sede, provvisoria, del Liceo Classico. Una soluzione sembra, comunque, essere stata trovata, anche se non c'è ancora nulla di ufficiale. Infatti, il Liceo Classico, diretto dalla preside Raffaella Persico, dovrebbe essere ospitato dalla Scuola Media Inferiore "Giovanni XXIII", che tra l'altro è adiacente alla struttura del Liceo. Tornando alla situazione degli altri istituti, si spera che, dopo gli interventi programmati, tutte le scuole cavesi, comprese quelle ubicate nelle frazioni, possano aprire senza alcun tipo di problema.
Fonte: Il Portico
rank: 10965100
Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...
Un intervento di emergenza a Maiori, nel primo pomeriggio di mercoledì 24 aprile, ha subito alcuni ritardi a causa di ostacoli nell'accesso alle aree di atterraggio dell'elisoccorso. Lo scrive Il Vescovado. Intorno alle 13:30, l'elicottero del 118, che era destinato ad atterrare al porto turistico, ha...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...