Tu sei qui: Cronaca'Se l'acquedotto non ci servirà, utilizzeremo i pozzi'
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 16 ottobre 2001 00:00:00
L'approvvigionamento idrico nelle preoccupazioni del primo cittadino. «Mi viene riferito che la fornitura dell'ulteriore quantitativo di acqua da parte del Consorzio dell'Acquedotto dell'Ausino - scrive il sindaco Alfredo Messina (nella foto in alto) - non avverrà in tempi brevissimi. Occorre, quindi, disporre con assoluta urgenza il progetto di utilizzo della risorsa idrica esistente nel vallone Fosso dell'Arena, al fine di poterlo approvare nel prossimo Consiglio comunale, reperendo le relative risorse finanziarie». La direttiva è stata inviata agli assessori Umberto Faella (nella foto al centro) e Vincenzo Trapanese, al dirigente Caselli, al responsabile dell'ufficio acquedotto, Raffaele Faiella, e al direttore generale, Vittorio Del Vecchio (foto in basso). Attualmente, nel vallone Fosso dell'Arena esiste un sondaggio ricognitivo ad una profondità di 12 metri, che eroga 7 litri al secondo per l'approvvigionamento delle frazioni di Corpo di Cava e Cesinola. Ci sarebbero, però, sorgenti di ottima acqua ad una profondità maggiore. «La terza condotta da Acerno per servire Cava, la valle dell'Irno e la Costiera, con un portata di 330 litri al secondo, è praticamente realizzata - dichiara Achille Mughini, presidente del Consorzio Acquedotto Ausino - Siamo in attesa delle autorizzazioni per la captazione dell'acqua. Entro la fine dell'anno espleteremo l'appalto e per l'estate saremo in grado di erogare i quantitativi previsti. La tabella di marcia è perfettamente rispettata».
Fonte: Il Portico
rank: 10837100
Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria e il personale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) hanno sequestrato presso il Porto di Gioia Tauro un altro enorme carico di cocaina purissima, del peso totale di 1.170 chilogrammi. Sulla base di un complesso e articolato...
La Guardia di Finanza di Ferrara, al termine di indagini finalizzate al contrasto dell'evasione fiscale, ha eseguito un decreto di sequestro preventivo, anche nella forma per equivalente, di beni e disponibilità finanziarie di importo superiore a 4,2 milioni di euro. Il provvedimento, emesso dal Gip...
Dopo quindici anni di contenzioso, si è conclusa con esito favorevole per il Comune di Atrani la complessa vicenda legata all'isola ecologica interrata di Piazzale Marinella, mai entrata in funzione dopo l'inaugurazione nel 2009. La Corte d'Appello di Salerno, Prima sezione civile, ha infatti revocato...
Tragedia ieri sera a Battipaglia, dove, poco dopo le 18:00, in località Lido Lago lungo l'Aversana, una Volkswagen si è ribaltata per cause ancora in corso di accertamento, finendo in un canale d'acqua. L'allarme è stato immediatamente comunicato alla centrale operativa del 118, che ha contattato i Vigili...