Ultimo aggiornamento 39 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSe.T.A., ecco il piano Galdi

Cronaca

Se.T.A., ecco il piano Galdi

Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 30 novembre 2011 00:00:00

L’affidamento del cantiere di Nocera Inferiore alla Multiservice dello stesso Ente e la promozione del Comune di Cava de’ Tirreni a socio di maggioranza della Se.T.A. S.p.a. È la soluzione prevista dal sindaco Marco Galdi per risolvere l’emergenza della società responsabile dei rifiuti sul territorio metelliano e nocerino.

Soluzione che, come anticipato dallo stesso primo cittadino, permetterebbe agli operatori ecologici interessati di ricevere nuovi incarichi, originariamente destinati alla Metellia Servizi. Tra questi la manutenzione del cimitero e delle aree verdi della città. Il piano del sindaco Galdi farebbe, quindi, seguito all’esposizione del capogruppo del PD, Enzo Servalli, il quale, durante l’ultima seduta consiliare, aveva manifestato serie preoccupazioni circa il destino dei lavoratori coinvolti dalla crisi finanziaria della società.

Ribadendo l’estraneità alla vicenda da parte dell’Ente cavese (si ricorda che sulle casse del Comune di Nocera Inferiore pesa un debito di circa 13 milioni di euro), lo stesso Galdi avrebbe già “mosso i primi passi”. Al dott. Mattei, Commissario prefettizio di Nocera Inferiore, avrebbe già comunicato la sua intenzione (ricevendo tra l’altro parere positivo), mentre all’avv. Bisogno, Presidente della Se.T.A., avrebbe affidato l’incarico di stilare un’accurata relazione circa la fattibilità dell’operazione.

Tutto ciò nell’attesa di possibili modifiche circa il piano di gestione del primo livello del ciclo dei rifiuti (attualmente svolto dalla Se.T.A. e dal Consorzio di Bacino Sa1) che dal 1° gennaio 2012 potrebbe essere demandato alla provinciale Ecoambiente. «In ogni caso - ha spiegato il sindaco Galdi - il nostro impegno sarà sempre orientato ad un potenziamento dei servizi e ad un’organizzazione unitaria».

Intanto, dopo la ricomparsa di carta e cartone su alcuni marciapiedi e strade cittadine, non ritirati dagli operatori del Consorzio di Bacino in sciopero, l’assessore Carmine Salsano avrebbe predisposto l’attivazione di un programma di raccolta sostitutivo.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10034104

Cronaca

Cronaca

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...

Cronaca

Selfie davanti alla salma di Papa Francesco: indignazione e polemiche in Vaticano

Sui social stanno diventando virali dei video che mostrano alcune persone scattarsi selfie davanti al feretro che custodisce la salma di Papa Francesco esposto nella Basilica Vaticana. Le immagini hanno suscitato forte indignazione, considerati da molti come una mancanza di rispetto verso il momento...

Cronaca

Turisti disorientati a Maiori: il box ticket spostato lontano dal porto

Turisti e viaggiatori in difficoltà e spaesati. Possiamo riassumere così la situazione del 25 aprile al porto turistico di Maiori. Il motivo? Il trasferimento temporaneo del box per i biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, normalmente situato all'ingresso del porto, è stato infatti spostato vicino...

Cronaca

In Costiera Amalfitana un 25 aprile nella morsa del traffico: ambulanza bloccata ad Atrani

Ancora disagi legali alla viabilità in Costiera Amalfitana. Nella giornata di ieri, 25 aprile, Festa della Liberazione, la Statale 163 "Amalfitana" si è trasformata in un vero imbuto, in particolare ad Atrani: una fila interminabile di auto bloccate, clacson che suonano invano, scooter fermi ai lati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno