Tu sei qui: CronacaSe.T.A., progetti didattici per la differenziata
Inserito da (admin), venerdì 23 gennaio 2004 00:00:00
La Se.T.A. Spa promuove per l'anno scolastico in corso una campagna di informazione-sensibilizzazione incentrata sulla raccolta differenziata, destinata alle strutture scolastiche del Comune di Cava de'Tirreni. Il progetto, realizzato con il supporto del Comune di Cava de'Tirreni e con il patrocinio del Provveditorato agli Studi di Salerno, mira a fornire ai ragazzi un quadro completo delle modalità di esplicazione della raccolta differenziata e del valore ambientale ed economico di questo procedimento. La campagna sarà articolata in due micro progetti, destinati rispettivamente agli alunni delle Elementari e Medie Inferiori ed agli studenti degli Istituti Scolastici Superiori, ed affiancherà a lezioni di approfondimento sulla raccolta differenziata, tenute da tecnici del settore, una prova pratica.
Progetto "Riciclare e Colorare" - Scuole Elementari e Medie di Cava de'Tirreni:
- raccolta differenziata della carta all'interno della scuola mediante appositi contenitori forniti dal Consorzio recupero imballaggi a base cellulosica (Comieco), e consegna materiale informativo sulla raccolta della carta. Verrà premiata la scuola che raccoglie di più.
- concorso grafico: ogni classe dovrà produrre uno o più disegni sul tema "Un sacco di carta...vale un sacco di alberi"; ogni disegno dovrà essere abbinato ad uno slogan. Gli elaborati ritenuti più significativi da una giuria composta dai promotori del concorso verranno utilizzati per creare manifesti da affiggere nella città e saranno premiati con materiale didattico.
Progetto "Lattine per Solidarietà" - Scuole Superiori di Cava de'Tirreni:
- raccolta differenziata delle lattine all'interno degli Istituti Superiori in un apposito contenitore fornito dal Consorzio Imballaggi Alluminio (CIAL), che fornirà anche materiale informativo sull'alluminio. Il progetto in questione, inoltre, si avvarrà del supporto e del contributo del Consorzio Bacino Sa/1. Alla fine verranno premiate le scuole che avranno conferito più lattine. Il ricavato della raccolta delle lattine verrà devoluto in beneficenza alla Casa Famiglia Orizzonte di Passiano.
- elaborazione di un progetto sul tema "Cava e la raccolta differenziata, tra tutela ambientale e programmazione". Premiazione dell'Istituto che avrà elaborato il progetto ritenuto più significativo da una giuria composta dai promotori del concorso.
A concludere la campagna di informazione-sensibilizzazione sarà una manifestazione finale in piazza, con la premiazione delle scuole vincitrici dei concorsi abbinati all'iniziativa. La campagna di informazione mira, comunque, a rendere gli studenti partecipi e fautori attivi della raccolta differenziata, ormai strada obbligata nel settore dei rifiuti. I ragazzi, infatti, rappresentano un veicolo fondamentale per entrare nelle case delle famiglie cavesi e consentire la ritualizzazione dei tempi e dei modi della raccolta differenziata.
L'Addetto Stampa Tiziana De Sio
Fonte: Il Portico
rank: 10575106
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...