Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSe.T.A., un anno tra successi e veleni

Cronaca

Se.T.A., un anno tra successi e veleni

Inserito da (admin), lunedì 24 settembre 2007 00:00:00

Hanno ottenuto risultati positivi dal "Customer Satisfaction 2006", l'indagine di soddisfazione del servizio da parte dell'utenza. Il presidente della Se.T.A., Salvatore Senatore, ed i consiglieri d'amministrazione nominati dal Comune, Pasquale Lupi Milite, Alfonso Papalino, Vincenzo De Nicola e Pierpaolo Barone, hanno spento la candelina del primo anno di gestione, ma sulla municipalizzata per l'igiene urbana soffiano venti di buriana. «Una cosa è la politica, altra l'attività della Seta - afferma Senatore - che in quest'anno è andata avanti in maniera serrata, raggiungendo risultati positivi non solo nel lavoro quotidiano di pulizia e smaltimento, grazie all'abnegazione e professionalità del personale, ma anche nella ricerca sperimentale, nella sensibilizzazione e nella didattica per le scuole».

Il presidente Senatore festeggia, ma ha il fiato sul collo praticamente di tutti i partiti, che attendono le sue dimissioni dopo i mutamenti nel panorama politico cittadino, con l'uscita dalla maggioranza del suo sponsor, l'ex capogruppo della Margherita, Antonio Barbuti. «Fino a quando non avrò la sfiducia dei soci - spiega Senatore - non vedo la ragione di lasciare l'incarico». Intanto, il consulente legale, anch'egli tra i nominati dalla politica, l'avv. Marcello Bresciamorra, ha rassegnato le dimissioni, appena - ha fatto sapere - si sono conclusi alcuni procedimenti legali che lo vedevano impegnato personalmente per conto della Se.T.A., ed in ossequio alle regole non scritte della politica.

Diffusi anche gli ultimi dati sulla raccolta differenziata: dal 15% del 2006 si è giunti al 33% nei primi 8 mesi del 2007. Non ancora raggiunta, però, la soglia minima del 35% prevista dalla Legge Ronchi, che consentirebbe risparmi nei costi di smaltimento dei rifiuti in discarica. Non sembra invertire la tendenza neppure il trend, sempre al rialzo, della bolletta. «Bisogna rivedere la convenzione - tuona il consigliere comunale dell'Udeur, Emilio Maddalo - credo ci siano i presupposti per fare in modo che i cittadini non siano ostaggi inermi degli aumenti dei costi di smaltimento dei rifiuti, che a Cava sono tra i più alti».

Ancora al palo anche il progetto di raccolta dei rifiuti porta a porta, insufficienti perfino i cassonetti per la differenziata. Basta mettere piede appena fuori dal centro per non trovare neppure i contenitori almeno per il vetro ed il multimateriale. «Abito ai Pianesi, praticamente al centro della città - afferma Anna Di Marino - ed oltre all'umido non ho dove buttare tutto il resto dell'immondizia, se non nei cassonetti dell'indifferenziata». Stessa situazione nelle frazioni. «È un peccato - osserva Amalia Della Rocca - dopo tanti anni di appelli alla differenziata, di educazione anche nelle scuole, ora che si sta consolidando nella forma mentis delle persone la volontà di differenziare, a segnare il passo è proprio chi dovrebbe assecondare ed incentivare il servizio».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10794106

Cronaca

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

Cronaca

Anziana rientra a Maiori e trova la casa svaligiata: recuperata parte della refurtiva

Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...

Cronaca

Circa 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno