Tu sei qui: CronacaSenatore: "La ex Cirielli: che pastrocchio!"
Inserito da (admin), lunedì 13 febbraio 2006 00:00:00
«Basterebbe notare che è la prima legge che davanti al cognome del Parlamentare di turno porta una "ex" (forse perché, ce lo auguriamo, tra poco non lo sarà più), per giungere alla conclusione che la Cirielli da legge ad personam è diventata un vero "pastrocchio".
Dieci articoli, non sempre coerenti, talvolta di sgrammaticata sintassi giuridica, un coacervo procedurale che rischia di essere indigesto e per più di un motivo.
La rissa in aula, poi, ha partorito uno stitico e controverso frutto sotto forma di norma transitoria, l'art. 10 della legge, che come è noto ha escluso che i nuovi termini, se più brevi, possano mai applicarsi ai "processi già pendenti in primo grado, ove vi sia stata la dichiarazione di apertura del dibattimento, nonché dei processi già pendenti presso la Corte di Appello od in Cassazione", e ciò sembra aver acquietato l'opposizione, sia pure con qualche sospetto.
L'incostituzionalità manifesta della norma potrebbe essere il salvacondotto per Previti e gli altri.
A lume di naso, se mai vi è norma che emani acre e sospetto odore di incostituzionalità, questa è propria la cosiddetta "ex Cirielli".
Altro scandalo è rappresentato dalla drastica (guarda caso) riduzione dei termini di prescrizione per alcuni reati da "colletto bianco" (ad esempio reati contro la P.A., truffa, reati ambientali, salute pubblica, reati societari come falso in bilancio, aggiotaggio, etc.etc).
Tra le norme scombinate di una legge scriteriata, per eccesso di zelo rispetto ad alcune vicende giudiziarie di grande impatto emotivo, invece, si è giunti a raddoppiare i termini di prescrizione per reati di disastro colposo (frane, incendi, naufragi, crolli et similia), le morti bianche sul lavoro e per cause di circolazione stradale.
Comma evidentemente aggiunto per frettolosa resipiscenza, ma l'eccesso di zelo è un pessimo consigliere e si vedono i risultati.
A parte il comico refuso che a prima lettura ingenera equivoco su quale codice penale o procedurale contenga le norme richiamate con la sola numerologia di art. 448 e 589, si è creato il paradosso che i reati colposi abbiano termini di prescrizione più lunghi rispetto alle analoghe ipotesi dolose, sicché un volontario piromane di bellezze ambientali avrà più consistenti speranze di sottrarsi al giusto giudizio rispetto ad un fumatore distratto.
La parte, invece, che ci trova consenzienti, nonostante l'abolizione di tutte quelle che sembravano conquiste riformiste degli anni 70, riguarda la più dura e severa legislazione nei confronti di reati gravissimi e allarmanti per la società e nei confronti dei recidivi e di chi è professionista abituale del crimine.
La parte sana del paese non può stare a repentaglio di chi per vocazione ha deciso di delinquere, scegliendo di vivere al di fuori e contro le regole civili dello Stato».
Avv. Alfonso Senatore
Fonte: Il Portico
rank: 10104104
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...