Tu sei qui: CronacaSenza sosta la solidarietà per gli abruzzesi
Inserito da (admin), giovedì 16 aprile 2009 00:00:00
Non si fermano le iniziative di grande umanità e solidarietà dei cavesi a sostegno della popolazione abruzzese colpita in questi giorni dal dramma del terremoto.
Un’affettuosa testimonianza di solidarietà è stata espressa dall’Associazione "Amici della Terza Età" attraverso una lettera che il presidente Gerardo Canora ha inviato al Sindaco Luigi Gravagnuolo, all’Assessore alla Solidarietà, Michele Coppola, al Dirigente del Settore “Politiche Sociali”, Maurizio Durante, ed alla responsabile dei Servizi Sociali, Silvana Di Napoli.
Nella lettera si legge quanto segue: «I soci del Centro aggregazione Antico Borgo dell’Associazione degli Amici della Terza Età, con entusiasmo ed all’unanimità, hanno aderito alla proposta di mettere a disposizione degli anziani delle zone terremotate la somma di 3.000,00 euro. Sarebbe intenzione dei soci suddividere la somma in 60 quote da 50,00 euro cadauna mediante rilascio di assegni intestati alle persone anziane che dovrebbero essere indicate, con le relative date di nascita, dalla Prefettura o dalla Caritas Diocesiana dell’Aquila e consegnate dalla Protezione Civile o da altro Ente che dia affidamento».
Un gesto che fa onore agli anziani cavesi, che non hanno esitato a donare ai loro coetanei sfortunati la somma destinata al loro soggiorno culturale. Si attende ora la convocazione del sindaco per accordarsi sulle modalità di erogazione della somma.
Senza sosta anche l’impegno della Protezione Civile. Oltre alle 50 tonnellate di alimenti già consegnate alla Croce Rossa Italiana, presso la Circoscrizione di Santa Lucia sono stati raccolti altri 100 pacchi di scatolame, bevande, pasta, indumenti e prodotti per l’igiene personale.
La raccolta continuerà ad oltranza dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 20 di ogni giorno, tranne i festivi. Attivati anche altri punti di raccolta nel rione Filangieri, nella frazione Sant’Arcangelo ed in Piazza Duomo, a cura dell’Ente Montecastello. Per informazioni e per il ritiro di merce a domicilio, contattare la sede della Protezione Civile allo 089.461438 o al 340.6317007.
Fonte: Il Portico
rank: 10093106
La comunità di Eboli è in lutto per la tragica scomparsa di Vincenzo Garzillo, il 21enne che rimase coinvolto nel grave incidente stradale avvenuto il 14 aprile presso lo svincolo dell'A2 del Mediterraneo. Il giovane, rimasto gravemente ferito nello scontro tra la sua Chevrolet Matiz e un autoarticolato,...
Si era presentato agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione di Salerno per regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale, ma è stato scoperto con documenti falsi. Per questo motivo, il 17 aprile scorso, la Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano, con accompagnamento...
A Salerno servizi predisposti dalla Questura con particolare attenzione al fenomeno dei parcheggiatori abusivi, in aree sensibili della città. I controlli sono stati effettati attraverso il pattugliamento e il monitoraggio continuo del territorio per garantire la sicurezza dei cittadini e il decoro urbano....
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...