Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Giacomo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSenzatetto, la fine di un incubo

Cronaca

Senzatetto, la fine di un incubo

Inserito da (admin), lunedì 28 agosto 2006 00:00:00

E finalmente il grande giorno è arrivato. Emozione, gioia e lacrime, lo scorso venerdì pomeriggio, nell'Aula Consiliare del Comune, dove alle 18 le prime 50 famiglie residenti nei prefabbricati hanno ricevuto le fatidiche chiavi: quelle di una vera e propria casa. La fine di un incubo durato 25 anni. Il sindaco Gravagnuolo, con assessori e consiglieri comunali, ha consegnato le chiavi degli appartamenti nelle mani dei senzatetto di Pregiato Bis e di Ido Longo. Fatima Mosca, da 23 anni in un container a Pregiato, è stata la prima a riceverle. Un evento immortalato da fotografi e cameraman e che il sindaco ha voluto fosse interamente vissuto da chi ha sofferto per tanti anni, facendo consegnare il primo mazzo di chiavi dal presidente del Comitato di lotta per la casa, Salvatore Avella.

«Sono talmente emozionata che non riesco a parlare - ha affermato Fatima con le lacrime agli occhi - Il mio primo pensiero è stato per le mie figlie, che non hanno mai potuto vivere in una casa come tutti gli altri». Già dal primo pomeriggio, uomini, donne, bambini ed anziani avevano affollato il Comune. Prima il passaggio burocratico nell'Ufficio Patrimonio, dove il funzionario Giovanni Pagano ha provveduto a far firmare i contratti di locazione. «Sono talmente contenta - ha esclamato Angela Focarelli - che quando sono entrata nell'ufficio ho abbracciato e baciato l'impiegato. Ai prefabbricati sembrava di stare all'ultimo dell'anno, applausi e caroselli di auto». Stappate bottiglie di spumante per salutare un evento storico. «Siamo contentissimi ed emozionati - affermano Mariagrazia Anastasio ed il marito Mauro Salsano - soprattutto per i nostri figli, Alessio di 15 anni ed Eliana di 8, che possono finalmente lasciare il container dove sono nati e vissuti finora».

Il sindaco Gravagnuolo ha tracciato le tappe di un percorso che venerdì scorso si è avviato al rush finale: «Prima di tutto sento il dovere di ringraziare i componenti dell'Osservatorio per la casa, dirigenti e funzionari comunali, e dare merito a chi ha lavorato prima di me. Questa è la dimostrazione che per risolvere i problemi dobbiamo dare tutti una mano. Entro la fine del 2008 contiamo di consegnare tutte le case». Nel 1986 i primi soldi per i terremotati, 3 miliardi e mezzo di lire, poi tutto si arenò. Nel 1994 con l'Amministrazione Fiorillo si ripresero i fili del progetto con l'approvazione di un piano edilizio. Nel 2001 la Regione stanziò oltre 25 milioni di euro, ma solo nel 2003, con l'Amministrazione Messina, il primo atto concreto: la realizzazione di 50 alloggi a Pregiato, che hanno consentito il trasferimento provvisorio di altrettante famiglie e di liberare le aree per la costruzione delle nuove palazzine.

Un emozionato Salvatore Avella ha, infine, voluto ringraziare prima di tutti l'ex commissario straordinario, recentemente scomparso, Pasquale Napolitano: «Un grazie riconoscente per chi ci ha consentito di poter far sentire anche la nostra voce, ma anche alle famiglie che sono ancora nei prefabbricati e che hanno accettato il piano predisposto. Il nostro lavoro non è finito, anzi proseguiamo la collaborazione, ma anche il controllo, per evitare infiltrazioni abusive».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10744108

Cronaca

Cronaca

Salerno, lite tra tre cittadini stranieri: donna ferita con un coltello da cucina

A Salerno, nella serata de 17 aprile, una lite tra tre cittadini dello Sri Lanka è sfociata in un'aggressione con conseguente intervento da parte delle forze dell'ordine. L'episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro...

Cronaca

Incidente tra auto e scooter: morto giovane a Piano di Sorrento

Tragedia ieri sera, 21 aprile, a Piano di Sorrento. Intorno alle 20:30, nella zona collinare, per cause ancora in corso di accertamento, due giovani a bordo di uno scooter si sono scontrati contro un'auto che procedeva in direzione opposta. A perdere la vita è stato il conducente dello scooter, un giovane...

Cronaca

Si infortuna durante escursione nel giorno di Pasquetta: ragazzo soccorso tra Salerno e Cava de' Tirreni

Intensa giornata, quella di Pasquetta, per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania che, poco prima delle 13, è stato allertato dalla Centrale Operativa 118 di Salerno per un ragazzo in escursione con alcuni compagni che lamentava una lussazione al ginocchio in...

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno