Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Vincenzo Ferrer

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSequestrati 660 litri di olio extravergine d’oliva non conforme ad Avellino

Cronaca

Operazione della Guardia di Finanza a tutela del Made in Italy

Sequestrati 660 litri di olio extravergine d’oliva non conforme ad Avellino

La Guardia di Finanza ha bloccato una partita di olio EVO priva delle necessarie indicazioni per la tutela del consumatore. Nessuna traccia di provenienza e tracciabilità sul prodotto trasportato, portando al sequestro della merce

Inserito da (Admin), sabato 28 settembre 2024 17:05:11

Avellino, 28 settembre 2024 - Continua senza sosta l'azione della Guardia di Finanza di Avellino per la tutela del settore agroalimentare e del Made in Italy. Nelle scorse ore, il Nucleo Mobile del Gruppo di Avellino ha sequestrato 660 litri di olio extravergine d'oliva (EVO) privo delle indicazioni obbligatorie per la tutela del consumatore.

Durante un controllo su strada, i finanzieri hanno fermato un'autovettura con due persone a bordo. A seguito dell'ispezione del veicolo, è stato scoperto che trasportava numerose latte di olio EVO. Tuttavia, né il conducente né il passeggero sono stati in grado di esibire documenti che attestassero la provenienza, la produzione, il confezionamento o la destinazione del prodotto.

Un'analisi più accurata ha evidenziato che le etichette apposte sulle confezioni riportavano informazioni generiche, limitandosi a indicare "Olio Extra Vergine d'Oliva", ma senza le specifiche imposte dalla normativa comunitaria in materia di tutela del consumatore, come il nome del produttore, l'indirizzo dell'azienda o la tracciabilità del prodotto. La mancanza di queste informazioni fondamentali, previste dal Regolamento UE 1169/2011, ha portato al sequestro amministrativo della merce.

L'azione condotta dalla Guardia di Finanza rappresenta un ulteriore passo nella salvaguardia delle eccellenze enogastronomiche italiane, un patrimonio riconosciuto e apprezzato in tutto il mondo.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109712102

Cronaca

Cronaca

Investito a Castel Volturno: Giugliano piange il ciclista e runner Pasquale Mancini

Giugliano piange la scomparsa di Pasquale Mancini, 63 anni, ciclista e runner molto conosciuto nella zona, deceduto in seguito a un incidente stradale avvenuto il 3 aprile a Ischitella, nel comune di Castel Volturno. La notizia ha sconvolto la comunità locale. Secondo una prima ricostruzione, Mancini...

Cronaca

Napoli, chiuso per 60 giorni un B&B: scoperte telecamere nascoste in doccia e camera

Un Bed & Breakfast situato nel quartiere collinare dell'Arenella, a Napoli, è stato chiuso per 60 giorni su disposizione della Questura di Napoli. La decisione è arrivata dopo la scoperta di telecamere nascoste all'interno del bagno e della camera da letto della struttura. L'episodio risale al 14 marzo...

Cronaca

Carmela morta dopo tre ricoveri, era originaria di Vico Equense: indagato un cardiochirurgo

La Procura di Benevento ha avviato un'indagine sulla morte di Carmela Uliano, una giovane di 25 anni originaria di Vico Equense e residente a Castellammare di Stabia, deceduta martedì 1 aprile presso l'ospedale "Rummo". La causa del decesso, come riporta Il Mattino, sembra essere una setticemia, ma sarà...

Cronaca

Tragedia a San Gregorio Magno: 63enne perde la vita dopo caduta in palestra

Un uomo di 63 anni ha perso la vita a seguito di una caduta all'interno di una palestra a San Gregorio Magno. A causa della caduta, ha riportato gravi ferite, tra cui lo sfondamento dell'osso occipitale e un grave trauma cranico. Soccorso immediatamente, è stato trasportato d'urgenza all'ospedale San...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno