Tu sei qui: CronacaSequestrati beni per 89.787 euro a una coppia di Napoli accusata di usura ed estorsione
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 12 novembre 2024 12:18:28
Un'operazione condotta dal Gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata e dal Commissariato della Polizia di Stato di Torre del Greco ha portato al sequestro preventivo di beni per un valore complessivo di 89.787 euro, emesso dal GIP del Tribunale di Torre Annunziata su richiesta della locale Procura della Repubblica. I destinatari del provvedimento sono due coniugi residenti a Napoli, accusati di praticare usura ed estorsione.
Le indagini hanno permesso di appurare che i due indagati avrebbero concesso prestiti a tassi d'interesse esorbitanti, pari al 30% annuo, a una vittima titolare di un'azienda di commercio all'ingrosso di fiori e piante. Secondo quanto emerso, i due avrebbero minacciato la vittima in più occasioni, pretendendo la restituzione delle somme prestate e ricorrendo a intimidazioni e minacce di morte.
Tra il 2015 e il 2016, grazie a intercettazioni telefoniche e perquisizioni, gli inquirenti hanno ricostruito una serie di prestiti, per un totale di circa 90mila euro, concessi a tassi fuori misura che hanno aggravato la già precaria condizione economica della vittima. Questo schema di usura e pressioni psicologiche ha spinto la Procura a richiedere il sequestro di un immobile e di altre disponibilità finanziarie per un importo equivalente al profitto del reato.
L'operazione, volta a contrastare il fenomeno dell'usura, testimonia l'impegno delle autorità nel colpire un'attività criminale che mette in ginocchio persone in difficoltà economiche, spesso esposte a forme di violenza psicologica e fisica.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10408105
Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento ha effettuato un'importante operazione di contrasto al contrabbando di prodotti succedanei del tabacco. L'attività si inserisce nell'ambito del costante monitoraggio del territorio volto a tutelare la legalità economico-finanziaria...
Maxi operazione antidroga della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno, che nella giornata odierna ha eseguito 14 ordinanze di custodia cautelare su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia. I soggetti coinvolti sono accusati, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata...
Un pomeriggio da incubo quello di oggi, lunedì 8 aprile, sulla Statale 163 "Amalfitana", dove il traffico è andato completamente in tilt. Nel primo pomeriggio l'intera arteria costiera è rimasta bloccata in entrambi i sensi di marcia, causando disagi a residenti, pendolari e turisti. Complice la splendida...
Preoccupante il bilancio delle ispezioni condotte dai Carabinieri del N.A.S. di Salerno in diverse strutture ricettive che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno e Avellino. Su 14 controlli effettuati, ben 10 alberghi sono risultati non conformi alle normative vigenti, con un tasso di irregolarità...