Tu sei qui: CronacaSequestrati oltre 10.000 prodotti non sicuri ad Avellino: controlli intensificati contro l'abusivismo commerciale
Inserito da (Admin), sabato 28 settembre 2024 12:46:33
Avellino, 27 settembre 2024 - Prosegue l'attività di contrasto all'abusivismo commerciale e alla contraffazione da parte della Guardia di Finanza di Avellino, che ha recentemente intensificato i controlli per garantire la sicurezza dei consumatori e la tutela del Made in Italy.
Nell'ambito di questa iniziativa, i militari del Nucleo Mobile della Compagnia di Ariano Irpino hanno individuato oltre 10.000 prodotti non sicuri, tra cui maschere e accessori per Halloween, oggettistica varia e giocattoli, esposti in un esercizio commerciale della zona. Questi articoli, privi delle necessarie indicazioni di conformità e sicurezza, non rispettavano le norme previste dal Codice del Consumo (D. Lgs. 206/2005) e dalla normativa specifica sui giocattoli (D. Lgs. 54/11).
I prodotti sono stati sottoposti a sequestro amministrativo in quanto mancavano delle istruzioni d'uso e delle informazioni minime obbligatorie per i consumatori, come la provenienza e le avvertenze per un utilizzo sicuro. Le violazioni sono state considerate particolarmente gravi poiché tali articoli potevano rappresentare un rischio per la salute dei consumatori, soprattutto dei più piccoli.
Al titolare del negozio sono state comminate sanzioni amministrative che variano da un minimo di 1.500 euro fino a un massimo di 35.823 euro, in base alla gravità delle violazioni riscontrate.
L'operazione rientra in un più ampio piano di azioni messe in atto dalla Guardia di Finanza per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti o potenzialmente pericolosi. Acquistare prodotti sicuri è fondamentale per tutelare la salute dei consumatori e garantire il lavoro legale, sostenendo al contempo l'economia nazionale.
Foto di copertina: Guardia di Finanza Pagina Facebook
Fonte: Il Vescovado
rank: 10159104
Giugliano piange la scomparsa di Pasquale Mancini, 63 anni, ciclista e runner molto conosciuto nella zona, deceduto in seguito a un incidente stradale avvenuto il 3 aprile a Ischitella, nel comune di Castel Volturno. La notizia ha sconvolto la comunità locale. Secondo una prima ricostruzione, Mancini...
Un Bed & Breakfast situato nel quartiere collinare dell'Arenella, a Napoli, è stato chiuso per 60 giorni su disposizione della Questura di Napoli. La decisione è arrivata dopo la scoperta di telecamere nascoste all'interno del bagno e della camera da letto della struttura. L'episodio risale al 14 marzo...
La Procura di Benevento ha avviato un'indagine sulla morte di Carmela Uliano, una giovane di 25 anni originaria di Vico Equense e residente a Castellammare di Stabia, deceduta martedì 1 aprile presso l'ospedale "Rummo". La causa del decesso, come riporta Il Mattino, sembra essere una setticemia, ma sarà...
Un uomo di 63 anni ha perso la vita a seguito di una caduta all'interno di una palestra a San Gregorio Magno. A causa della caduta, ha riportato gravi ferite, tra cui lo sfondamento dell'osso occipitale e un grave trauma cranico. Soccorso immediatamente, è stato trasportato d'urgenza all'ospedale San...