Tu sei qui: CronacaSequestrati oltre 26mila prodotti contraffatti e pericolosi per la salute nel casertano
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 18 dicembre 2024 14:14:31
Nell'ambito di un piano d'intervento disposto dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta, i militari della Compagnia Pronto Impiego di Aversa hanno sequestrato oltre 26mila prodotti tra giocattoli e cosmetici. L'operazione, volta a garantire la sicurezza dei consumatori e il rispetto delle normative europee, ha portato alla luce gravi irregolarità.
Tra gli articoli sequestrati figurano oltre 24mila giocattoli contraffatti o privi della marcatura CE, indicativa della conformità agli standard comunitari. Questi prodotti, illecitamente immessi sul mercato, rappresentano un pericolo per i più piccoli, privi delle necessarie garanzie di sicurezza.
Non meno allarmante è stato il sequestro di 1.769 prodotti cosmetici, risultati contenere "Butylphenyl Methylpropional", una fragranza sintetica vietata dal 1° marzo 2022. Questa sostanza, nota anche come "Lilial", è stata classificata a livello europeo tra quelle considerate cancerogene, mutagene e tossiche per la riproduzione (CMR), rendendo tali prodotti estremamente pericolosi per la salute.
L'operazione della Guardia di Finanza si inserisce in una strategia più ampia volta a contrastare la diffusione di prodotti contraffatti e non conformi, contribuendo a proteggere la collettività e a garantire condizioni di concorrenza leale per gli operatori economici onesti. L'attività è stata resa possibile anche grazie a una mirata attività di intelligence e all'utilizzo di strumenti informatici avanzati.
La tutela della sicurezza dei consumatori resta una priorità per le Fiamme Gialle, che, attraverso azioni come questa, rafforzano il presidio economico e sociale del territorio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10317100
Mattinata di paura al cimitero di Giffoni Valle Piana, dove due coniugi di 65 anni sono rimasti vittima di un grave incidente all’interno di una cappella privata. I due si erano recati per far visita ai propri defunti quando, improvvisamente, una delle grate metalliche di copertura - una cosiddetta "bocca...
Case occupate abusivamente, energia elettrica prelevata in modo fraudolento, abusi edilizi reiterati nel tempo: sono solo alcuni dei reati accertati dagli agenti della Polizia Locale di Napoli nel corso di controlli straordinari che hanno interessato il complesso di edilizia popolare di via della Bussola....
Nell'ambito delle azioni volte ad accertare e rimuovere le cause dell'inquinamento del fiume Sarno coordinate dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata diretta dal Procuratore Nunzio Fragliasso, la Polizia Metropolitana di Napoli, coordinata dal Comandante Rea, ha sequestrato, questa mattina,...
Un'altra tragedia sul lavoro scuote la provincia di Napoli. Ieri mattina, in via Puccini a Casalnuovo, Tommaso Altobelli, idraulico di 60 anni residente a Cercola, ha perso la vita cadendo da un'altezza di circa sei metri mentre eseguiva riparazioni su una tettoia. L'incidente si è verificato durante...