Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSequestrati oltre 3.400 articoli in ceramica contraffatti: marchi di lusso nel mirino della GdF

Cronaca

Operazione della Guardia di Finanza di Salerno: individuato laboratorio clandestino a Scafati

Sequestrati oltre 3.400 articoli in ceramica contraffatti: marchi di lusso nel mirino della GdF

Un’operazione della Guardia di Finanza ha portato al sequestro di migliaia di articoli contraffatti e di 175 metri di pellicole con etichette mendaci. Il laboratorio clandestino scoperto a Scafati avrebbe potuto generare profitti illeciti per oltre 750 mila euro

Inserito da (Admin), mercoledì 12 marzo 2025 11:58:06

Salerno - La Guardia di Finanza ha inferto un duro colpo alla contraffazione nel settore dei prodotti di lusso. Nei giorni scorsi, su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, i finanzieri hanno sequestrato oltre 3.400 articoli di ceramica riportanti marchi falsificati di noti brand internazionali, tra cui Tiffany & Co., Chanel, Supreme, Hermès, Rolex, Gucci, Prada, Christian Dior, Ducati Corse, Fendi, Yves Saint Laurent, Balenciaga e Louis Vuitton.

Oltre agli articoli contraffatti, i militari hanno rinvenuto 175 metri di pellicole con etichette mendaci, destinate alla realizzazione di ulteriori prodotti illeciti. Tutti i materiali sequestrati erano privi di autorizzazione da parte delle aziende titolari dei marchi. Se immessi sul mercato, avrebbero potuto generare un guadagno illecito stimato in oltre 750 mila euro.

L’operazione ha avuto origine da un controllo eseguito dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Battipaglia presso un esercizio commerciale, il quale ha portato alla scoperta di un vero e proprio opificio clandestino a Scafati. All’interno della struttura sono stati trovati macchinari e attrezzature per la produzione degli articoli contraffatti, riconducibili a un settantenne, denunciato all’Autorità Giudiziaria.

Le indagini proseguono per accertare eventuali altre ramificazioni dell’attività illecita e individuare possibili reti di distribuzione. Nel frattempo, il provvedimento cautelare rimane soggetto a impugnazione, e le accuse saranno vagliate nelle fasi successive del procedimento giudiziario.

 

Foto di repertori di Fynn e abubaker s12k da Pixabay

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10752105

Cronaca

Cronaca

Battipaglia, ore d’ansia per la scomparsa di Gerardo Locuratolo: ricerche senza sosta tra Albanella e San Cesareo

Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....

Cronaca

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Cronaca

Battipaglia, apprensione per uomo scomparso: ricerche in corso

Da ieri mattina, intorno alle 6, i Vigili del Fuoco sono impegnati nelle ricerche di un uomo residente a Battipaglia, scomparso senza lasciare tracce e di cui non si conoscono le motivazioni dell'allontanamento. Le operazioni si concentrano in località San Cesareo, ad Albanella, dove una squadra di Agropoli,...

Cronaca

Ravello, ospedale “Costa d’Amalfi”: cardiologo assente 10 volte su 26 giorni, cresce l’allarme per la sanità in Costiera

Al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello si aggrava la situazione relativa alla presenza dei cardiologi. Secondo fonti attendibili, ad oggi, nei turni diurni il servizio sarebbe rimasto scoperto in 10 giornate su 26 nell'ultimo mese, lasciando l'utenza della Costiera Amalfitana...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno