Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSerata-evento per l'apertura del Giubileo

Cronaca

Serata-evento per l'apertura del Giubileo

Inserito da (admin), mercoledì 16 dicembre 2015 00:00:00

Domani, giovedì 17 dicembre, alle ore 18.00, presso la Chiesa del Purgatorio di Cava de’ Tirreni, si terrà “Testimoni del Tempo”, evento dedicato all’apertura del Giubileo Straordinario. La manifestazione, promossa ed organizzata dall’Associazione Giornalisti “Lucio Barone”, in sinergia con la Curia Arcivescovile di Cava de’ Tirreni e con il patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni e dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo metelliana, ha l’obiettivo di richiamare l’attenzione su un evento epocale, che prevede la possibilità di celebrare il Giubileo in ogni singola Diocesi.

Don Antonio Porpora, docente al Pontificio Istituto Orientale di Roma, illustrerà i motivi di questo Giubileo, indicato da Papa Francesco come “Misericordiae Vultus”, il “Volto della Misericordia”. Per l’occasione il cardiologo artista, Giuseppe Di Mauro, ha realizzato un prestigioso e prezioso trittico su legno riferito al tema del Giubileo, che sarà donato alla Curia Arcivescovile nella persona di Mons. Orazio Soricelli. Lo stesso autore illustrerà l’opera al momento della consegna.

“Testimoni del Tempo” perché si è spettatori di eventi straordinari sotto molti punti di vista, dalle guerre alle migrazioni, dalla crisi economica che attanaglia le famiglie agli attentati. Bisogna, quindi, passare dall’essere spettatori a testimoni, nella consapevolezza che ognuno è chiamato a testimoniare la sua responsabilità di fronte alle grandi emergenze della Storia in questo millennio pieno di tensioni. Non a caso Papa Francesco ha voluto chiamare tutti gli uomini (senza distinzioni di religione, razza, condizione sociale o appartenenza politica) ad una pratica della Misericordia, non solo da chiedere a Dio, ma anche da donare ai propri simili. Queste le riflessioni che hanno ispirato la manifestazione.

Saranno presenti il Sindaco Vincenzo Servalli, che in conferenza stampa ha sottolineato come tale evento «si inserisca a pieno titolo nelle manifestazioni natalizie dell’Amministrazione nel solco della solidarietà», il Commissario Straordinario dell’AAST, Carmine Salsano, che si è detto sicuro del successo della serata grazie al giusto mix tra location, arte e musica, il Presidente della “Lucio Barone”, Walter Di Munzio, e l’artista Giuseppe Di Mauro. A coordinare il tutto il giornalista Vito Pinto, componente del Direttivo dell’Associazione Giornalisti cavese. Gli interventi musicali saranno a cura del Maestro Marco Volino, accompagnato da Ernesto Tortorella al pianoforte, Giovanna Trapanese al violino, Giovanna Di Domenico al violoncello, Giuseppe Ferrara alla tromba ed Ermanno Ferrara al sassofono.

Il segretario della “Lucio Barone”, Magrina Di Mauro

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10605102

Cronaca

Cronaca

Morte della 55enne veneta travolta da un’onda: sei mesi di reclusione con pena sospesa all’ex sindaco di Praiano

Sei mesi di reclusione, con pena sospesa, per Giovanni Di Martino, ex sindaco di Praiano. È questa la sentenza emessa dal Tribunale di Salerno, presieduto dal giudice Rosaria De Lucia, nell'ambito del processo per la tragica morte di Mariangela Calligaro, la 55enne originaria di Belluno, deceduta il...

Cronaca

Morte di Manuel Cientanni, inchiesta archiviata: nessun colpevole per la tragedia in Costiera Amalfitana

È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...

Cronaca

Costiera Amalfitana, archiviata l’inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni: nessuna responsabilità per amici e noleggiatore

La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...

Cronaca

Bagnoli, sequestrata falegnameria senza autorizzazione: inquinava l’aria con polveri e vernici

Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno