Ultimo aggiornamento 1 minuto fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSerate Musicali al Duomo di Ravello, 26 agosto concerto dell'organista Olga Laudonia

Cronaca

Serate Musicali al Duomo di Ravello, 26 agosto concerto dell'organista Olga Laudonia

Inserito da (Redazione), mercoledì 23 agosto 2017 10:47:17

Nell'ambito del programma di concerti d'organo "Serate Musicali al Duomo di Ravello" immaginato dal parroco don Nello Russo, sabato 26 agosto, alle 21.30, l'esibizione di Olga Laudonia, prima donna alla consolle del monumentale organo del Duomo di Ravello. La kermesse anche per sostenere la raccolta fondi per il restauro degli antichi organi del Duomo di Ravello e della Chiesa di San Giovanni del Toro.

PROGRAMMA

  1. E. Bossi (1861 - 1925)

-Chant du soir op. 92 n. 1

-Entrée Pontificale op. 104 n.1

  1. Tebaldini (1864 - 1952)

Allegro sostenuto da Sonata per organo op.26 sul corale "Herzliebster Jesu"

  1. S. Bach (1685 - 1750)
  2. MarcelloAdagio dal concerto in re minore BWV 974
  3. Cotrufo (1859 - 1952)

Allegro non troppo da Sonata op.52

  1. Mendelssohn Bartholdy (1809 - 1847)

Sonata II op.65 (Grave, Adagio, Allegro maestoso e vivace, Fuga: Allegro moderato)

  1. Bourgeois (1941 - )

Serenade for organ

Un altro evento di grande prestigio e di sicuro richiamo per i cultori della grande musica che segue che quello inaugurale del Maestro Juan Paradell Solé, organista titolare della Cappella Musicale Pontificia "Sistina" e primo organista emerito della Basilica Papale di Santa Maria Maggiore in Roma (25 luglio) e il concerto d'organo solo e organo e voce dei maestri Attilio Parisi e Luigi Falcini del 30 luglio.

Prossimo appuntamento sabato 2 settembre (ore 21,30) con il maestro Cristiano Accardi, organista titolare del Santuario della Madonna del Divino Amore di Roma.

OLGA LAUDONIA

Sorrentina, classe 1981, ha iniziato gli studi musicali nel 1997 con il Maestro Vincenzo De Gregorio (che nel 2010 inaugurò l'organo del Duomo di Ravello) conseguendo il fiploma in Organo e Composizione organistica con il massimo dei voti presso il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, dove ha poi seguito il corso di tirocinio. Ha proseguito gli studi musicali presso il Conservatorio "F. Morlacchi" di Perugia, conseguendo, nel 2008, il Diploma Accademico di secondo livello in Organo e Composizione organistica sotto la guida del Maestro Wijnand van de Pol. Ha completato la propria formazione musicale presso il Conservatorio di Napoli, dedicandosi allo studio degli altri strumenti a tasto.

Ha seguito corsi di perfezionamento, master e seminari in organo e clavicembalo con maestri di chiara fama, quali: Pier Damiano Peretti, Klemens Schnorr, Jean Guillou, Emilia Fadini. Finalista e semifinalista in concorsi nazionali ed internazionali, nel 2004 è stata premiata con la medaglia del Presidente del Senato al Concorso nazionale d'organo "Premio Goffredo Giarda" (Roma).

Si esibisce regolarmente come organista in festival e rassegne concertistiche in Italia e all'estero. Recente è la sua tourneè in Spagna, dove si è esibita colla Schola Gregoriana del Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma diretta da Franz Karl Prassl a Málaga, Marbella, Cadice e Granada. Nel 2011 è stata invitata a tenere un concerto e a partecipare come organista alla messa in occasione della presa della Diaconia di Nostra Signora del Sacro Cuore di S. E. Cardinale di Basilea Kurt Koch (Chiesa del Sacro Cuore in Piazza Navona, Roma).

Agli studi musicali ha affiancato quelli umanistici: infatti, nel 2005 ha conseguito la Laurea in Lettere Moderne - Settore Musica e Spettacolo presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Napoli Federico II con una tesi in Storia della Teoria Musicale (relatore Professore Enrico Careri). Iscritta all'ultimo anno della Scuola Dottorale in Musica Sacra (Indirizzo Musicologia applicata all'organo, Maestro Roberto Marini) presso il Pontificio Istituito di Musica Sacra in Roma, ha partecipato ai seminari di musicologia tenuti da Pierangelo Sequeri, Don Ramon Saiz-Pardo Hurtado, Arnaldo Morelli, Thomas Kelly, Dinko Fabris.

Docente di Storia della Musica e di Organo al Liceo Musicale, ha partecipato come relatrice al Convegno internazionale di studi "Napoli e l'Europa: gli strumenti, i costruttori e la musica per organo dal XV al XX secolo" a cura dell'Accademia Organistica Campana e ha pubblicato con la casa editrice Franco Di Mauro un saggio sull'organista Franco Michele Napolitano.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 101922109

Cronaca

Cronaca

Gita in moto si trasforma in tragedia: Luigi Savo morto a 28 anni. Dolore a Battipaglia

Dolore e sgomento a Battipaglia per la tragica scomparsa di Luigi Savo. Il 28enne è rimasto vittima di un incidente stradale avvenuto nel pomeriggio di sabato 10 maggio lungo l'autostrada A2 del Mediterraneo, poco prima dello svincolo di Campagna. Luigi, elettricista molto conosciuto e amato nel rione...

Cronaca

Anziano turista si sente male a Positano: elitrasportato d’urgenza al Ruggi di Salerno

Attimi di apprensione quest'oggi a Positano, dove un anziano turista è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava nel centro cittadino. L'uomo, in condizioni considerate gravi, è stato prontamente soccorso dai sanitari del 118 che, valutata la situazione, hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso....

Cronaca

Milano, si chiude la scia di sangue lasciata da Emanuele De Maria

È un tragico epilogo quello che chiude la vicenda di Emanuele De Maria, 35 anni, detenuto in semilibertà al carcere di Bollate. L'uomo, in permesso lavorativo presso l’hotel Berna di Milano, sabato 10 maggio ha accoltellato un collega, il 50enne Hani Fouad Abdelghaffar Nasra, barista della struttura,...

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno