Tu sei qui: CronacaServizi Inps, scende in campo anche la Fnp provinciale
Inserito da (admin), lunedì 16 febbraio 2015 00:00:00
Anche la Fnp provinciale, il sindacato pensionati della Cisl, scende in campo per difendere i servizi Inps a Cava de’ Tirreni. «Abbiamo condiviso, da subito, quanto affermato dal segretario generale della Cisl Salerno, Matteo Buono, che nella valle metelliana non serve un altro ufficio informazioni travestito da Stato, come inizialmente prospettato attraverso la soppressione dell’Agenzia in un Punto Inps». Così Anna Avagliano, segretario organizzativo della Fnp Cisl.
«Non vogliamo che si materializzi l’ennesimo schiaffo al territorio salernitano. Con un normale Punto Inps si vedrebbe privata Cava de’ Tirreni di un servizio fondamentale. L’ipotesi che ora si fa strada di un Punto Inps Avanzato non ci soddisfa del tutto, perché siamo convinti che l’area metelliana necessita dei servizi assicurati dalla sede di Agenzia Inps, ma almeno il Punto di Previdenza sociale avanzato riduce parzialmente i disagi paventati. Esprimiamo per questo apprezzamento per l’impegno profuso dal sindaco Marco Galdi e dai consiglieri comunali, Sabato Sorrentino ed Enrico Polichetti, che hanno dimostrato, con le ultime operazioni, di impegnarsi concretamente affinché la chiusura venga scongiurata definitivamente», ha continuato la Avagliano.
«Serve, però, continuare ad essere vigili e non abbassare l’attenzione. Bisogna farlo per i tanti pensionati, lavoratori, non autosufficienti ed aziende cavesi che, diversamente, rischiano di doversi spostare verso Nocera Inferiore per un servizio che spetta loro di diritto. Il Comune ha messo a disposizione dell’Inps dei locali, per cui le spese fino ad ora sostenute dall’Istituto si ridurrebbero sensibilmente. Se a questo si aggiunge anche la riduzione del numero degli addetti, crediamo che il direttore regionale dell’Inps, Alberto Scuderi, non può non far rimanere i servizi del Punto Avanzato in considerazione dell’importanza della realtà sociale ed economica di Cava de’ Tirreni».
Ufficio Comunicazione Cisl Salerno - Domenico Gramazio
Fonte: Il Portico
rank: 10844101
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...
Momenti di paura lunedì scorso, 15 aprile, ad Amalfi. Nei pressi del centro cittadino, intorno alle 21, un tassista di 23 anni ha investito un uomo di 60 anni mentre attraversava la strada, causandogli un trauma serio a un arto inferiore. Come scrive Il Vescovado, il 60enne è stato scaraventato a terra...