Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Isidoro vescovo e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaServizi sociali, sotto accusa i criteri della selezione

Cronaca

Servizi sociali, sotto accusa i criteri della selezione

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 5 agosto 2002 00:00:00

Dura polemica sui criteri di esclusione relativi alla selezione per l'assunzione a tempo determinato di uno psicologo, un sociologo, sei assistenti sociali, quattro educatori e due animatori, che saranno impegnati nei servizi per l'infanzia e l'adolescenza. Una selezione che ha visto la partecipazione di 280 candidati e che si riferisce al settore Servizi sociali del Comune di Cava de' Tirreni, nell'ambito degli interventi previsti dalla legge 285. «Farò una diffida - dichiara Alfonso Laudato (nella foto), capogruppo del Cdu - al sindaco ed all'assessore al ramo, Fabio Armenante, per chiedere la sospensione di questa determinazione dirigenziale. Il bando per la selezione non prevedeva la non ammissibilità per coloro che non avevano esperienza nel settore. È un fatto gravissimo: significa fare una discriminazione inaccettabile a vantaggio solo di alcuni. Ed i giovani professionisti, neo laureati, questa esperienza quando la dovrebbero fare, se vengono precluse queste possibilità di lavoro? Se questo abuso non dovesse essere eliminato dal bando, sarò costretto a rivolgermi alle autorità competenti». A far scatenare Laudato sono le motivazioni per l'esclusione addotte dalla commissione esaminatrice, che ha annotato: «non esperienze politiche sociali E.L.» o «non conoscenza del contesto sociale». Inoltre, la selezione per due educatori aveva dato esito negativo per l'impossibilità di trovare, tra i candidati, le figure con i requisiti richiesti. In questo caso, è stato deciso di dare l'incarico, facendo scorrere la graduatoria, ai candidati di un'altra selezione analoga dello stesso concorso, che prevedeva una valutazione con gli stessi parametri, per uguale monte orario e compenso. «Rivolgo l'invito a tutti coloro che sono stati esclusi - conclude Alfonso Laudato - a presentare formale ricorso, per far valere un principio di giustizia e legalità».

Fonte: Il Portico

rank: 10337102

Cronaca

Cronaca

Scoperte cliniche abusive tra Pisogne e Costa Volpino: nei guai due sedicenti “medici estetici”

I militari della Guardia di Finanza di Breno, coadiuvati dai colleghi di Costa Volpino (BG) e del NAS dei Carabinieri di Brescia, hanno individuato due sedicenti "medici estetici" che operavano in ambulatori clandestini allestiti nelle loro abitazioni private nei comuni di Pisogne (BS) e Costa Volpino...

Cronaca

Viveva nel lusso con redditi irrisori: confiscato patrimonio da 2 milioni di euro a uomo tra Lecco e Foggia

Nell'ambito dell'attività di contrasto alla criminalità economico-finanziaria, è stata eseguita una misura di prevenzione patrimoniale della confisca, emessa dalla Sezione Autonoma Misure di Prevenzione del Tribunale di Milano, nei confronti di un soggetto già coinvolto in vari procedimenti penali in...

Cronaca

Napoli, vasta operazione contro sfruttamento sessuale minorile online: 15 indagati

La Polizia di Stato ha condotto una vasta operazione nazionale contro lo sfruttamento sessuale dei minori online, coordinata dalla Procura Distrettuale di Napoli. Sono 15 le persone indagate di cui 4 tratte in arresto per detenzione di ingente materiale pedopornografico, con il sequestro di numerosi...

Cronaca

Bari, traffico illegale di fitostimolanti: sequestrate oltre 40 tonnellate di fertilizzanti pericolosi

I Finanzieri del II Gruppo Bari, unitamente a Funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Bari, quotidianamente impegnati nel dispositivo di contrasto ai traffici illeciti nel porto cittadino, hanno sottoposto a sequestro oltre 40 tonnellate di prodotti fitosanitari illegali, denunciando tre...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno