Tu sei qui: CronacaServizio Civile, al via il corso di formazione
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 18 novembre 2003 00:00:00
Ieri mattina, presso l'Aula Consiliare di Palazzo di Città, si è svolta la presentazione del corso di formazione cui parteciperanno i 30 componenti del Gruppo comunale di Protezione Civile, di recente formazione, ed i 40 volontari del Servizio Civile Nazionale, che operano sul territorio cavese già dallo scorso giugno. Alla presentazione de "La Cultura della prevenzione per la tutela del territorio" erano presenti Alfonso Laudato, assessore alla Pubblica Sicurezza (in rappresentanza del sindaco Messina), il dirigente Maurizio Durante, responsabile del progetto del Servizio Civile Nazionale, l'arch. Giuseppe Ferrara, redattore del Piano comunale di Protezione Civile e responsabile del corso di formazione, la dott.ssa Postiglione, del Dipartimento di Protezione Civile di Roma, il tenente Michele Lamberti, responsabile della locale Protezione Civile, ed una buona cornice di pubblico. Ha aperto i lavori Maurizio Durante, che ha sottolineato il grande impegno dei volontari: «Un grande lavoro, quello svolto dai volontari, sia per la prevenzione degli incendi boschivi che per l'educazione all'interno dei parchi cavesi, oltre all'apporto dato per il corretto aggiornamento del Piano comunale di Protezione Civile, grazie alle operazioni di censimento dei diversamente abili cavesi. Immenso il contributo dato per la salvaguardia del territorio». L'assessore Laudato, poi, ha rimarcato come i volontari, oltre a lavorare, abbiano anche formato uno splendido gruppo che va al di là del lavoro. In seguito, l'arch. Ferrara, oltre a mostrare le linee guida del corso, ha sottolineato: «Ritengo importante che il servizio civile possa essere esteso anche ai ragazzi non riformati, visto che ormai sta per scomparire l'obbligo di leva. Sabato mattina, allo stadio di Cava, abbiamo fatto una simulazione-lezione sull'uso degli estintori e delle radio, grazie anche alla collaborazione della "Papà Charlie" di Pagani, ed abbiamo ottenuto risultati soddisfacenti». A conclusione della presentazione, la dott.ssa Postiglione, oltre a fornire una lezione di sua competenza sulla protezione civile, ha elogiato il progetto intrapreso dall'Amministrazione comunale: «Acquisirò tutti gli incartamenti e porterò alla ribalta nazionale tale progetto, unico ed innovativo in Italia, perché sono convinta che, se i Comuni seguiranno l'esempio di Cava de' Tirreni, le funzionalità della Protezione Civile potranno notevolmente migliorare. Con un adatto nucleo di volontari, abilmente formati, ci sarà un miglior monitoraggio del territorio, ma soprattutto una maggiore prevenzione».
Fonte: Il Portico
rank: 10585102
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...