Tu sei qui: CronacaServizio Civile, bilancio positivo
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 23 gennaio 2004 00:00:00
Alle 10.30 di domani, nell'Aula Consiliare di Palazzo di Città, si terrà una conferenza stampa avente ad oggetto il bilancio del lavoro svolto finora dai 40 volontari del Servizio Civile Nazionale. Per l'occasione, sarà presentato anche il Gruppo Comunale di Protezione Civile, di recente costituzione. All'evento saranno presenti il sindaco Alfredo Messina, l'assessore alla Città Sicura, Alfonso Laudato, il responsabile della locale Protezione Civile, l'isp. Michele Lamberti, e l'arch. Giuseppe Ferrara, redattore del Piano Comunale di Protezione Civile. Da giugno, mese di assunzione, a dicembre, gli operatori hanno messo in campo spirito di sacrificio, tanta volontà e spirito di abnegazione. "La cultura e la prevenzione del territorio" è il titolo di un progetto estremamente formativo, che ha tracciato le linee guida delle attività da svolgere nei primi 6 mesi di lavoro: prevenzione degli incendi boschivi e cultura nelle aree a verde della Vallata in una prima parte, e poi, in seguito, monitoraggio del territorio per censire persone con handicap motori oppure altri tipi di problematiche. Da giugno ad agosto i volontari si sono concentrati sulle prime due finalità del progetto: la prevenzione e la repressione degli incendi boschivi e la cultura nei parchi comunali di Piazza Abbro, via Vittorio Veneto e di Villa Rende. Rotolo, Passiano e Monte Castello: questi i punti nevralgici della Vallata da cui i volontari hanno garantito l'avvistamento dei tanti incendi che hanno distrutto parecchi ettari di flora mediterranea. La proficua collaborazione con le associazioni ambientali cavesi ha fatto da corollario a tale attività, rendendola sempre più rapida ed efficiente. Altra punta di diamante, l'attività preposta alla salvaguardia del verde cavese. Ma non è tutto. Infatti, durante il periodo invernale, con la gentile collaborazione dell'Asl Sa1, i 40 volontari hanno effettuato il censimento dei cittadini affetti da problemi legati ad un handicap fisico o psicologico, raccogliendo informazioni circa la loro vita familiare e l'autosufficienza. Dati che saranno illustrati in modo più ampio nella conferenza stampa di domani. Sarà poi presentato anche il Gruppo Comunale di Protezione Civile, ulteriore risorsa umana in aiuto alle tante associazioni cavesi ed agli stessi volontari in caso di emergenza. Il successo ottenuto (circa 50 le adesioni) è un segnale estremamente positivo. Già dalla prossima settimana il sindaco inizierà il colloquio con i cittadini che hanno fatto domanda. Le ulteriori fasi operative saranno contraddistinte dall'istituzione di un consiglio direttivo e dalla distribuzione del materiale ad ogni singolo componente. Una città che cresce anche grazie alla Protezione Civile ed al volontariato.
Fonte: Il Portico
rank: 10655100
Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...
I Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Imola, coadiuvati dai Carabinieri della Tenenza di Medicina e dai Carabinieri delle Stazioni di Castel San Pietro Terme, Sesto Imolese e Fontanelice, hanno arrestato un 26enne egiziano, disoccupato e con precedenti di polizia, per maltrattamenti contro...
Arrestato a Napoli un 33enne dai poliziotti della Polizia amministrativa e sociale della questura di Torino e Napoli per fabbricazione e vendita di prodotti pirotecnici artigianali. Le indagini sono iniziate a ottobre, a seguito di perquisizione effettuate a Torino negli appartamenti di due uomini, trovati...