Tu sei qui: CronacaSettimana del baratto, dal 14 al 20 novembre si dorme gratis in B&B
Inserito da (Redazione), lunedì 26 settembre 2016 13:27:46
Il viaggio come momento di apprendimento: è questo il trend con cui si connota una parte crescente dei flussi turistici in Italia (e nel mondo). Fuori dai classici schemi di vacanza e riposo, chi parte vuole scoprire nuovi luoghi, ma soprattutto nuove idee e nuovi modi di vivere. Lo conferma anche il successo della Settimana del Baratto, che dal 14 al 20 novembre 2016 torna per l'ottava edizione con migliaia di B&B in tutta Italia che offriranno il soggiorno gratuito in cambio di beni o servizi.
Nata nel 2009, la Settimana del Baratto si riconferma evento di punta del sito www.bed-and-breakfast.it grazie alla partecipazione massiccia dei gestori dei bed and breakfast e dei viaggiatori. Dalla prima edizione sono circa 2 mila all'anno le strutture che hanno offerto ospitalità, mentre quasi un milione i viaggiatori, in pieno stile sharing economy, hanno visitato il sito, mostrando di appezzare l'accoglienza ospitale dei B&B e di sceglierla nella modalità inedita del baratto.
I servizi più richiesti vanno dallo scambio di riparazioni e servizi per orto e giardino alle consulenze sui temi della comunicazione, design e marketing, passando per esibizioni di arte, giocoleria, concertini e spettacoli; i beni più ambiti, invece, riguardano alimentari e specialità regionali, ma anche oggetti di collezionismo, arredamento e tecnologia, nonché l'impegno a ricambiare l'ospitalità che ci si accinge a ricevere.
L'aspetto più apprezzato, però, si rivela sempre la possibilità di scoperta "senza filtri" che questa modalità di viaggio propone: un contatto tra gestore e viaggiatore che si basa sullo scambio di ospitalità e competenze, in cui l'unica unità di misura comune non è la moneta, bensì la disponibilità a mettersi in gioco.
La partecipazione all'iniziativa è semplice: per alloggiare gratis in migliaia di bed and breakfast italiani basta consultare la lista dei desideri dei B&B sul sito www.settimanadelbaratto.it, contattando poi il gestore sia attraverso il sito che la pagina Facebook, seguita da oltre 137 mila utenti. Anche i viaggiatori possono formulare delle proposte e inserirle nell'apposita sezione del sito "Proponi qualcosa da barattare". Le due liste, quella dei B&B e quella dei viaggiatori, sono suddivise per argomento per agevolare i partecipanti.
La formula del baratto, tuttavia, non si limita alla sola settimana dedicata alla manifestazione: moltissimi B&B affezionati alla formula del baratto sono disponibili ad ospitare in cambio di beni o servizi anche in altri periodi dell'anno. Li trovate sul sito www.barattobb.it.
Fonte: Il Portico
rank: 102029100
Nel giorno della morte di Papa Francesco, il Ministero degli Esteri israeliano ha ordinato la rimozione immediata dei post di cordoglio pubblicati dalle sue ambasciate in tutto il mondo. I messaggi, condivisi su X (ex Twitter), riportavano una semplice frase: "Riposa in pace, Papa Francesco. Che la sua...
Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...
A causa di un guasto al cambio, un furgone Ducato si è fermato all'imbocco di Atrani, bloccando completamente la via d'ingresso e d'uscita del paese per alcuni minuti. Inoltre, l'autista del furgone, nel tentativo di ripartire, ha innescato la marcia indietro rischiando di schiacciare la colonna della...
Attimi di apprensione oggi pomeriggio, 22 aprile, in Costiera Amalfitana, dove un furgone è rimasto bloccato a causa di un guasto al cambio, proprio all'imbocco della stretta traversa che conduce ad Atrani. L'episodio si è verificato attorno alle 15, quando il mezzo, a causa del blocco improvviso del...