Tu sei qui: Cronaca"Settimana italiana delle Arti", protagonista il Conservatorio "Martucci"
Inserito da (admin), mercoledì 16 novembre 2005 00:00:00
Il Conservatorio di Musica "G. Martucci" comunica che giovedì 17 novembre, alle ore 19.30, nella Chiesa dei SS. Pietro e Paolo, a Dragonea di Vietri sul Mare, si terrà il Concerto di Musica da Camera compreso nel calendario di appuntamenti che vedono impegnata l'istituzione salernitana dal 16 al 22 novembre. Il Conservatorio "Martucci", infatti, partecipa alla "Settimana italiana delle Arti", promossa dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università, della Ricerca e dell'Alta Formazione Artistica e Musicale. In tutto il territorio, le istituzioni del settore apriranno i loro spazi al pubblico, promuovendo convegni, mostre, concerti, spettacoli e varie iniziative culturali, anche sperimentando fruttuose sinergie tra le diverse espressioni ed i diversi saperi artistici presenti nel nostro Paese. Nel corso di questa settimana i maestri e gli allievi del Conservatorio "Martucci" saranno impegnati in un fitto calendario di concerti, che toccherà numerosi centri della provincia di Salerno e la città capoluogo. Nel corso del concerto, affidato al M° Marilena Laurenza ed al M° Emma Innacoli, gli alunni del Conservatorio eseguiranno brani di Rossini, Verdi, Donizzetti, Puccini e Pergolesi. Il programma proseguirà sabato 19 novembre, alle ore 21.30: a Salerno, in Piazza Flavio Gioia, sarà proposto il Concerto di Percussioni. Sempre sabato, alle ore 19.30, nell'Aula Consiliare di Maiori, è previsto il Concerto di Musica da Camera. Lunedì 21 novembre, alle ore 19.30, a Cava de'Tirreni, nel Salone delle Feste del Social Tennis Club, si terrà il Concerto di Musica da Camera. Martedì 22 novembre, infine, alle ore 19, al Teatro delle Arti di Salerno, è in programma il Concerto conclusivo dedicato al Jazz. La "Settimana italiana delle Arti" si colloca nel contesto di riforma del sistema artistico italiano di istruzione superiore, che recentemente ha iniziato una profonda revisione e riorganizzazione finalizzata ad una maggiore qualificazione dell'offerta formativa, che tiene conto dei nuovi linguaggi artistici e delle innovazioni dovute alla presenza diffusa ed al rapido sviluppo di sistemi tecnici, tecnologici e multimediali, nel rispetto della ricca tradizione artistica nazionale conosciuta nel mondo. «Il Ministero dell'Istruzione, dell'Università, della Ricerca e dell'Alta Formazione Artistica e Musicale ha inteso promuovere a tal fine dal 16 al 22 novembre 2005 - sottolinea il Direttore del Conservatorio, Pasquale Pinna - una manifestazione che fornisce un impulso culturale di grande spessore, riservata al settore dell'istruzione superiore artistica, denominandola "Settimana italiana delle Arti". Il Conservatorio di Musica "G. Martucci" di Salerno, raccogliendo l'invito del Ministero, ha aderito a questa nobile proposta, organizzando una serie di concerti dei nostri migliori allievi, che si terranno in diverse sedi distribuite nel territorio provinciale, allo scopo di favorire la visibilità della nostra istituzione anche fuori dal ristretto ambito cittadino, incentivando i giovani allo studio della musica anche attraverso l'esempio dei brillanti risultati raggiunti dai loro coetanei, e nello stesso tempo di promuovere e sviluppare rapporti di collaborazione tra le diverse realtà locali ed il Conservatorio. In ragione di ciò, ringraziamo la Provincia di Salerno, le Amministrazioni locali e l'Ente Provinciale per il Turismo per la preziosa collaborazione». «Il Consiglio di Amministrazione - evidenzia il presidente del Conservatorio, Pasquale Petrillo - ha fortemente voluto la partecipazione alla "Settimana italiana delle Arti", un'iniziativa culturale di largo respiro, finalizzata a riportare all'attenzione nazionale il settore dell'istruzione superiore artistica. Il Consiglio, infatti, ha ritenuto che le linee programmatiche dell'iniziativa ministeriale dovevano essere recepite ed utilizzate dal Conservatorio per farsi conoscere al grande pubblico».
Il Responsabile dell'Attività di Informazione e Comunicazione istituzionale, Silvia Lamberti
Fonte: Il Portico
rank: 101710107
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...
Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...