Tu sei qui: Cronaca«Sgombero, vicenda allucinante»
Inserito da (admin), giovedì 22 maggio 2014 00:00:00
Nitto Palma, ex magistrato, ha detto che è allucinante ciò che sta avvenendo giuridicamente al Tribunale di Nocera, con riflessi sulla povera famiglia cavese. Un’esecuzione di sgombero, senza legittimo titolo, prima che il giudice si pronunzi sulla legittimità dello stesso ed in pendenza di un giudizio ancora in istruttoria. Che probabilmente terminerà con una dichiarazione di prescrizione che farebbe venir meno tutto - sequestro e sgombero - con seri danni materiali e morali a carico di coloro che la magistratura civile riterrà responsabili.
Tutto ciò stamani sarà riportato in un’interrogazione urgente che l’on. Nitto Palma presenterà al nostro Governo, così come l’europarlamentare Rivellini, ieri presente a Cava de’ Tirreni, ha fatto con quello di Strasburgo.
Fino ad ora (ndr, ore 11.00 di oggi, giovedì 22 maggio) nessuno più è venuto per sgomberare. Spero in un ragionevole e coscienzioso ripensamento, anche se potrebbe essere invece in atto una preparazione di sgombero forzato, che ci auguriamo non provochi feriti e guai peggiori.
10mila cavesi sono in ansia per questo procedimento apripista e 350mila in tutta la Campania, ieri riuniti in rappresentanza a Bacoli per fermare quello che potrebbe diventare il peggiore terremoto o calamità che i tempi ricordino in Campania e forse nel mondo.
La famiglia Di Domenico-Fiorillo lancerà anche un appello a Papa Francesco, che siamo certi interverrà.
Avv. Alfonso Senatore
Fonte: Il Portico
rank: 10304106
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...