Tu sei qui: CronacaShopping festivo, monta la polemica
Inserito da (admin), giovedì 13 gennaio 2005 00:00:00
Si accende la polemica innescata dalla protesta di un commerciante cavese, che ha indicato nell'Ascom la causa della morte del commercio cavese, e dalla replica del presidente della locale associazione dei commercianti, Luigi Trotta. «Noi vogliamo solo lavorare - afferma Pasquale Giordano, titolare dei negozi "Insuperables" e "Wilson" - ed alle velenose e gratuite affermazioni del presidente Trotta risponderemo nei modi e nelle sedi opportune. Come pure sono dispiaciuto per le dichiarazioni della presidente dell'Associazione delle commesse, ma, e come me altri commercianti cavesi, vorremmo sapere perché non è possibile offrire un servizio, peraltro richiesto dalla clientela, come l'apertura domenicale. La nostra attività a Cava è dettata proprio da una città classificata come turistica. Voglio anche precisare che sono un iscritto Ascom e non è vero che non abbiamo partecipato all'iniziativa di solidarietà. Inoltre, domenica avevamo aperto perché non eravamo a conoscenza dell'ordinanza e, su richiesta dei Vigili, abbiamo subito chiuso. Per far valere i nostri diritti siamo disposti anche a rivolgerci al Tar». Chiarisce le sue dichiarazioni anche il presidente Trotta: «I nomi dei negozi che ho fatto sono quelli che non mi risulta abbiano aderito all'iniziativa di solidarietà organizzata per la "Notte bianca". La definizione di barbari del commercio, invece, non è certo riferita a quell'elencazione, ma era un discorso di carattere generale che non riguarda solo Cava, ma a coloro che, non rispettando le regole, gettano discredito sulla categoria». Sull'argomento scende in campo anche il presidente provinciale dell'Ascom, Guido Arzano: «Purtroppo, queste cose succedono anche perché in questo momento c'è molta confusione ed incertezza rispetto a norme ed interpretazioni. Inoltre, non è abitudine, né intenzione dell'Ascom, attaccare direttamente i commercianti».
Fonte: Il Portico
rank: 10434101
Attimi di terrore nel pomeriggio sul monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...
Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...
Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...
Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...