Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSì dei tecnici al nuovo Puc

Cronaca

Sì dei tecnici al nuovo Puc

Inserito da (admin), lunedì 10 marzo 2008 00:00:00

Si spengono le luci, cala il sipario sul convegno "Il piano, i progetti - Un futuro per Cava", ma resta forte la convinzione che la città è viva. La ricchezza degli interventi, il nuovo approccio strategico, il dialogo apertosi, la partecipazione alle scelte per la comunità, danno il via ad una nuova fase politico-amministrativa. Ed il sindaco Gravagnuolo ne è convinto: «È stata una sfida, il nostro progetto di città è attuale, capace di combattere il declino, la disgregazione».

I progetti in mostra indicano questa attesa, questa volontà della città di passare il guado e recuperare la sua memoria storica, ma attualizzata nel segno della contemporaneità. «Siamo portatori - afferma l'assessore alla Qualità del Disegno Urbano, Rossana Lamberti - di un disegno di città capace di realizzare i segni della speranza con progetti innovativi e la costruzione di un futuro più desiderabile, attraverso la riqualificazione del centro storico, delle periferie, della rete delle infrastrutture, la rottamazione di edilizia datata».

Anche la cronaca dell'ultima giornata ha visto alternarsi ai microfoni rappresentanti degli ordini professionali, progettisti e docenti universitari. Pasquale Caprio, presidente dell'Ordine degli Architetti di Salerno, ha sottolineato la necessità della qualità del costruito; Armando Zambrano, presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Salerno, ha evidenziato l'importanza del dialogo e della partecipazione. D'accordo Alessandro Dal Piaz, coordinatore scientifico del Ptcp di Salerno. Di particolare rilievo l'intervento dell'architetto Lorenzo Santoro della Soprintendenza di Salerno: «Si apre per la città, dopo anni di battaglia, una nuova fase. Si riprende il discorso iniziato alla fine degli anni '70, quando ci si pose il problema del ridisegno della città. Che non muoia come quel sogno all'alba. Questa volta c'è una forte partecipazione ed una grande attenzione».

A suscitare entusiasmo ci ha pensato il preside della Facoltà di Architettura della Federico II, Benedetto Gravagnuolo, con un intervento tra lo scientifico e l'amarcord. Ha indicato che piano, progetti e futuro non sono in contrasto, ma indicano una nuova logica più attuale e rispondente agli interessi della scienza e delle comunità. Il pianificare facendo non turba, come la presenza di architetti di fama è il segno di un arricchimento culturale e segna la strada per altri. Poi l'attenzione alla sua città: «Il futuro? Il restauro della memoria, la valorizzazione e la tutela del paesaggio, delle colline, delle frazioni».

Infine l'illustrazione dei progetti pubblici e privati in mostra a cura dei progettisti o dei loro rappresentanti: il recupero dell'ex Di Mauro, dell'ex Tabacchificio, del complesso polivalente via S. D'Acquisto, degli ex cinema Capitol e Metelliano, il recupero dell'area del Nunzio, del sottovia, dell'ex Agenzia Tabacchi, oggi Istituto "Vanvitelli". Una ricchezza di idee, di proposte, di risorse economiche per la città. «Stiamo governando - ha concluso il sindaco Gravagnuolo - la crescita reale e gli interessi della città. È la riqualificazione pubblica il nostro obiettivo, di qui la messa in campo di tutte le energie della città e fuori della città per attrarre gli investimenti privati».

Fonte: Il Portico

rank: 10074103

Cronaca

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

Cronaca

Anziana rientra a Maiori e trova la casa svaligiata: recuperata parte della refurtiva

Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...

Cronaca

Circa 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno