Tu sei qui: CronacaSi incammina sui monti in cerca di funghi e non torna a casa, 80enne di Pontecagnano salvato dal CNSAS
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 14 settembre 2024 14:12:24
Nel pomeriggio di ieri, 13 settembre, il Soccorso Alpino e Speleologico Campania - CNSAS è stato allertato per una persona dispersa ad Acerno, in provincia di Salerno.
L'uomo, 80enne originario di Pontecagnano (Sa), si era recato con il fratello ad Acerno in località ‘Toppo del Magnone' alla ricerca di funghi. Dopo aver lasciato l'auto i due si sono separati per darsi poi appuntamento qualche ora più tardi nuovamente all'auto.
Tuttavia, nonostante il peggioramento delle condizioni meteo, uno dei due non ha fatto rientro come stabilito. Il fratello quindi dopo averlo cercato per oltre un'ora senza esito ha deciso di allertare i soccorsi.
Sul posto si sono portati assieme ai Carabinieri Forestali del Comando Stazione di Acerno due squadre del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS con unità cinofila, seguite dalle unità cinofile del Soccorso Alpino della Guardia di finanza - SAGF (stazione di Sant'Angelo D. L.), la Protezione civile di Acerno e Montella, la protezione civile di Giffoni - Soccorso Montano Dedalo, e alcuni volontari locali.
Sotto la pioggia battente le ricerche sono proseguite fino a notte fonda. Mentre i tecnici battevano le zone più fitte e un SAPR (drone) del CNSAS, dotato di termocamera, analizzava dall'alto le zone più aperte, le unità cinofile del CNSAS e del SAGF cercavano eventuali tracce partendo dall'auto.
Poco dopo la mezzanotte circa una squadra di ricerca ha individuato l'uomo scivolato in una zona particolarmente impervia.
Assieme al supporto delle altre squadre CNSAS e della Protezione Civile, nonché dei Carabinieri Forestali, che sono giunte a supporto, l'uomo è stato raggiunto, in evidente stato ipotermico e con diversi traumi, per essere stabilizzato ed imbarellato dai sanitari e tecnici del CNSAS. È stato così calato a valle mediante manovre di corda fino alla strada asfaltata ove è stato consegnato all'ambulanza de 118.
Alle ricerche hanno cooperato strettamente al CNSAS i Carabinieri del Comando stazione di Acerno.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103712100
La Polizia Locale, in occasione dell'incontro di calcio Napoli-Milan, ha intensificato il controllo del perimetro esterno allo Stadio Maradona al fine di prevenire e reprimere gli illeciti e i reati maggiormente diffusi durante questi eventi. Gli Agenti della municipale hanno contestato 98 verbali per...
Gli agenti della U.O. Scampia insieme a personale dell'Arma della Stazione Carabinieri Scampia e di concerto con i Funzionari ACER, tecnici dell'ENEL e personale e mezzi ASIA, in seguito a numerose segnalazioni pervenute, sono intervenuti per un'attività finalizzata al contrasto del fenomeno della lavorazione...
Gli agenti della Unità Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio della Polizia Locale di Napoli hanno eseguito lo sgombero coatto da persone e cose di una cappella di origine ottocentesca ubicata nel quartiere Chiaia, occupata sine titulo da una donna napoletana indagata altresì per opere illecite su immobile...
I finanzieri del Comando Provinciale di Varese hanno individuato 50 siti di scommesse online illegali, sconosciuti all’Erario e privi di autorizzazione da parte dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. L’attività rientra nell’ambito dei controlli economici condotti sia sul territorio fisico che su quello...