Tu sei qui: CronacaSi presenta "Solidarietà e Salute" Onlus
Inserito da (admin), venerdì 20 maggio 2011 00:00:00
Domani, sabato 21 maggio, alle ore 10.00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Cava de’ Tirreni, è in programma la presentazione alla Città dell’Associazione di Volontariato “Solidarietà e Salute” Onlus, contestualmente con la donazione della storica testata giornalistica “Il Pungolo”, che diventerà l’“house organ” della neonata Associazione.
Il programma dell’evento:
Introduzione:
- Presidente onorario “Solidarietà e Salute”, Prof. Dott. Mariano Agrusta, Direttore U.O.D. di Endocrinologia e Diabetologia, Ospedale Cava de’ Tirreni
- Presidente “Solidarietà e Salute”, Rag. Elena Spatuzzi
- Interventi delle Autorità
- Ricordo di “Pierino Manzo”
- Donazione della testata giornalistica “Il Pungolo” all’Associazione
- Consegna attestati di benemerenza
- Testimonianze di pazienti ed Associazioni
- Conclusioni: Prof. Dott. Mariano Agrusta
- Moderatore: Antonio Di Martino
Per info e contatti:
Associazione di Volontariato “Solidarietà e Salute” Onlus, Ufficio di Rappresentanza in Corso Umberto I, 283 - Cava de’ Tirreni. Tel: 333.2029236
Ufficio Stampa
Fonte: Il Portico
rank: 10203106
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...