Tu sei qui: Cronaca«Siamo in zona rossa!», De Luca annuncia l’obiettivo di produrre vaccini in Campania: «Le aziende ci sono, dobbiamo riqualificarle»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 5 marzo 2021 15:18:54
«Siamo arrivati alla terza ondata del contagio, dov'era prevedibile che arrivassimo. La capacità di contagio che hanno le varianti è estremamente aggressiva, soprattutto quella inglese, e tocca principalmente i giovani».
Ha esordito così il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nella diretta consueta del venerdì su Facebook.
Due sono, secondo il governatore, le cause principali del rialzo dei contagi: «Vi è ormai una diffusione delle varianti in tutta Italia e la Campania è la regione con la densità abitativa più alta. Poi ci sono i comportamenti irresponsabili: non solo le spiagge gremite come a ferragosto, ma anche l'assoluta mancanza di controlli nei quartieri, soprattutto nei paesi del vesuviano».
Ieri, la Regione ha disposto la realizzazione di tamponi di massa nei Comuni nei quali si sono registrati maggiori incrementi di positivi, tra i quali Castellammare, Pompei, Torre Annunziata. Si è deciso di impegnare in un'azione straordinaria il Tigem e l'Asl Napoli 1 per rendere quanto più puntuale e capillare l'individuazione delle varianti.
«Ormai siamo in zona rossa perché la ricaduta sulla rete ospedaliera è insostenibile. È evidente che bisogna prendere misure eccezionali. La situazione è pesante e dobbiamo farcene una ragione», ha detto, senza mezzi termini, anticipando il contenuto dell'Ordinanza che il Ministro della Salute Roberto Speranza firmerà questa sera e che andrà in vigore da lunedì.
«L'unica risposta vera che possiamo dare alla terza ondata di Covid - ha dichiarato - è la vaccinazione, con la quale siamo a pieno ritmo. E faccio i complimenti alle strutture sanitarie italiane per la qualità del servizio offerto. La mancanza di vaccini non ci permette di proteggere altre categorie che pure avrebbero bisogno quanto prima della dose».
Continua, ha detto De Luca, il fenomeno della sperequazione nella distribuzione dei vaccini e ha fatto qualche esempio: «Al Lazio, che ha la stessa popolazione della Campania 100mila dosi in più». E poi ha rassicurato di aver riproposto questo problema alla Conferenza Stato-Regioni: «Ad Aprile conto di recuperare le dosi che non ci sono state date».
«Da una quindicina di giorni stiamo lavorando per stipulare contratti di forniture di vaccini extraeuropei, da somministrare dopo l'approvazione delle autorità del farmaco», ha annunciato.
E poi ha rivelato che il secondo obiettivo è la produzione del vaccino in Campania: «Ci sono le aziende in grado di farlo. Investiremo alcune decine di milioni di euro per la riconversione industriale di aziende per la produzione in loco».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 102324104
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...