Tu sei qui: CronacaSicurezza, è ancora allarme
Inserito da (admin), venerdì 28 novembre 2014 00:00:00
Allarme sicurezza: torna in città, e ci resterà per oltre una settimana, il Reparto Prevenzione Crimine della Campania. Ed altri interventi saranno presto programmati. L’annuncio è arrivato ieri mattina, giovedì 27 novembre, dal sindaco Galdi subito dopo aver incontrato a Palazzo di Città il vicequestore aggiunto Marzia Morricone, che guida il Commissariato cavese, ed il sostituto commissario Vincenzo Siani. Prima di loro, sempre sul tema della sicurezza, Galdi aveva ricevuto il sindacato di Polizia Silp-Cgil, con i rappresentati provinciali e regionali, Alberto Galano e Vincenzo Battipaglia, e la segretaria, Maria Di Lieto.
È stata l’occasione per esaminare i numeri che riguardano il Commissariato di Corso Palatucci. Dal 2011 sono stati inviati a Salerno 99 poliziotti: 18 nel 2011, 24 nel 2012, addirittura 35 nel 2013 e 22 nel 2014; di questi solamente 9 a Cava de’ Tirreni. In questo modo si è creata la carenza di organico al Commissariato cittadino, senza contare il mancato incremento di organico del 15% previsto nell’accordo per l’assegnazione gratuita da parte del Comune della nuova sede.
I sindacati hanno anche fatto sapere che attualmente, a fronte di un organico apparentemente coperto per la Polizia in questa provincia, il Commissariato di Cava de’ Tirreni sconta una carenza di organico del 30%, a dispetto di settori che registrano invece un sovraorganico rispetto al passato, come la Sezione Volanti della Questura. Il recente arrivo di due agenti ha risolto poco, in quanto servirà appena a coprire i pensionamenti che scatteranno entro fine anno. E sempre secondo il sindacato Silp, neanche l’invio nei primi giorni di novembre di 5 volanti del Reparto Anticrimine della Campania, che hanno effettuato controlli a tappeto insieme agli stessi agenti del Commissariato locale, diretti dalla Morricone, ha arrestato il fenomeno dei furti.
Lo scenario descritto dal Commissariato, invece, almeno per il mese di novembre, è alquanto lineare rispetto alla tendenza in crescendo dei mesi precedenti. Un solo furto in appartamento ai Pianesi, due furti nei casolari agricoli al Contrapone ed un tentativo di furto. Arrestato un sorvegliato speciale trovato a scavalcare il muro di una proprietà privata e denunciate 6 persone trovate in possesso di arnesi atto allo scasso.
Il sindaco Galdi, che pure per questi numeri intende chiedere chiarimenti al questore di Salerno, Alfredo Anzalone, ha invitato alla prudenza: «Non dico di abbassare la guardia, ma i numeri di questo mese ci spingono a non fare allarmismo». Ma intanto si segnala l’ennesimo furto al cimitero: da alcune tombe sono stati portati via oggetti e catene di ottone, bronzo e rame. Per impossessarsi di questi accessori, i ladri hanno anche creato danni ai marmi per diverse centinaia di euro.
Annalaura Ferrara
Fonte: Il Portico
rank: 10344101
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...