Tu sei qui: CronacaSicurezza, Forze dell'ordine mobilitate
Inserito da (admin), lunedì 4 agosto 2008 00:00:00
Sempre più serrati i controlli delle Forze dell'ordine per la sicurezza del territorio e per la lotta allo sballo. Venerdì sera i Carabinieri, guidati dal comandante Paolo Mannino, hanno operato posti di blocco prima all'ingresso dell'autostrada e successivamente all'incrocio della Statale 18 e Corso Umberto. 4 persone sono state segnalate alla Prefettura perché trovate in possesso di hashish (3 cavesi ed uno dell'area dell'Agro nocerino). Un uomo è stato denunciato a piede libero, con sequestro dell'auto, per guida senza patente. «Nei giorni di venerdì, sabato e domenica soprattutto - osserva il comandante Mannino - molti affluiscono dall'Agro. Cava è una città che, con i suoi bar, ristorantini, locali pubblici, è particolarmente meta serale e notturna. Di qui la necessità di un controllo continuo».
Occorrerebbe che la Polizia ed i Carabinieri potessero disporre di un maggior numero di uomini, soprattutto nelle ore notturne. Intanto, è saltato il progetto obiettivo, ipotizzato dal Comando dei Vigili Urbani, di prolungare l'orario di lavoro fino alle 2 del mattino. «Sarebbe stato operativo - spiega l'assessore Alfonso Senatore - non solo nei giorni cosiddetti caldi, cioè il venerdì, il sabato e la domenica, ma tutta la settimana. Ci sono state delle difficoltà burocratiche e sindacali che nelle prossime settimane potremmo superare dopo un approfondimento con il sindaco Gravagnuolo».
Il comandante dei Vigili, Filippo Meluso, aggiunge: «A breve dovrebbero completarsi i turni di ferie, poi riprenderemo il discorso, impostandolo su basi nuove e nell'interesse della comunità, ma senza ledere i diritti dei Vigili Urbani, impegnati in una lunga serie di compiti e di iniziative». Tra gli impegni in questi giorni il controllo degli esercizi pubblici, dei motorini e del casco. «Stiamo lavorando - conclude Senatore - per un'estate sicura e tranquilla in sintonia con tutte le Forze dell'ordine». Intanto, a Luciano D'Ursi, il ladro d'auto arrestato dopo un lungo inseguimento dei Carabinieri, difeso dall'avv. Federico Conti, sono stati concessi gli arresti domiciliari.
Fonte: Il Portico
rank: 10285108
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...