Tu sei qui: CronacaSicurezza, Galdi mette l'elmetto
Inserito da (admin), mercoledì 29 ottobre 2014 00:00:00
In arrivo altre due telecamere da posizionare ai varchi di ingresso e di uscita della città. L’annuncio è stato dato dal sindaco Marco Galdi lunedì sera al Comune, in occasione dell’incontro tenutosi con circa 40 persone tra commercianti e residenti delle zone finite nel mirino di ladri e rapinatori. Ma non è stata l’unica proposta lanciata: il sindaco, infatti, sarebbe pronto a chiedere l’impiego dell’Esercito per sopperire alla carenza di personale delle Forze dell’ordine e far fronte all’escalation di episodi criminosi.
Solo un’idea, al momento, in attesa dell’incontro di questa sera a Palazzo di Città con il questore Alfredo Anzalone ed il dirigente del locale Commissariato di Polizia, il vice questore aggiunto Marzia Morricone, per fare il punto sulla difficile situazione che la città sta attraversando sul fronte della sicurezza e che desta allarme e preoccupazione tra la cittadinanza. «Se quello che ci sarà proposto non è soddisfacente - ha spiegato il sindaco a cittadini ed esercenti - allora sono disposto ad ogni forma di protesta insieme a voi. Andremo a manifestare anche in Prefettura».
Bocciata, invece, da Galdi la proposta avanzata da uno dei presenti, che chiedeva di ingaggiare una società di vigilanza a spese del Municipio. «I Comuni - ha precisato il primo cittadino - non hanno competenza specifica in tema di sicurezza. Noi possiamo avanzare delle richieste, ma poi sono gli organi competenti a decidere il da farsi».
Oltre all’impiego dei militari dell’Esercito, Galdi ha già chiesto in un precedente incontro in Prefettura il potenziamento dell’organico degli agenti di Polizia, alle prese con difficoltà oggettive. Difficoltà denunciate lunedì mattina, davanti al Commissariato di Corso Palatucci, da parte del Sindacato italiano lavoratori di polizia (Silp-Cgil), dove è stato allestito un camper - presenti il segretario provinciale Alberto Galano, quello regionale Vincenzo Battipaglia ed il leader nazionale Tommaso Delli Paoli - per chiedere più uomini. Allo stato sono 33 i poliziotti in forza al Commissariato. «Se per il 20 novembre non arrivano i tanti attesi “rinforzi”, avanzeremo la nostra richiesta il 22 novembre davanti alla Prefettura», hanno sostenuto i sindacalisti.
Intanto, il sindaco ha dato appuntamento a domani a commercianti e residenti per valutare insieme il da farsi, dopo la riunione di stasera con il questore Anzalone ed il vice questore aggiunto Morricone.
Annalaura Ferrara
Fonte: Il Portico
rank: 10084105
A Salerno, nella serata de 17 aprile, una lite tra tre cittadini dello Sri Lanka è sfociata in un'aggressione con conseguente intervento da parte delle forze dell'ordine. L'episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro...
Tragedia ieri sera, 21 aprile, a Piano di Sorrento. Intorno alle 20:30, nella zona collinare, per cause ancora in corso di accertamento, due giovani a bordo di uno scooter si sono scontrati contro un'auto che procedeva in direzione opposta. A perdere la vita è stato il conducente dello scooter, un giovane...
Intensa giornata, quella di Pasquetta, per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania che, poco prima delle 13, è stato allertato dalla Centrale Operativa 118 di Salerno per un ragazzo in escursione con alcuni compagni che lamentava una lussazione al ginocchio in...
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...