Tu sei qui: CronacaSicurezza stradale, pioggia di multe
Inserito da (admin), mercoledì 27 maggio 2009 00:00:00
Non conosce tregua l’attività di controllo della Polizia Locale e della Polizia di Stato. Una vera e propria "dichiarazione di guerra" agli automobilisti indisciplinati.
Solo nell’ultima settimana i "caschi bianchi" hanno elevato 125 contravvenzioni per infrazioni al Codice della strada, mentre gli agenti del Commissariato ne hanno comminato 84.
Continuano, insomma, ad essere numerose le irregolarità sulla strada. Auto in doppia fila, parcheggiate selvaggiamente, al punto da occupare indebitamente anche gli spazi destinati ai disabili ed al carico e scarico delle merci. Un fenomeno frequente soprattutto in Corso Principe Amedeo, in Piazza Giovanni Nicotera ed in via XXV Luglio.
Ed ancora, tanti casi di guida con il cellulare, senza cintura di sicurezza, senza casco o addirittura sprovvisti di patente di guida o di libretto di circolazione.
La volontà delle Forze dell’Ordine è quella di lavorare in sinergia per raggiungere insieme risultati importanti in merito al problema sulla sicurezza urbana. E la loro costante presenza sul territorio mira ad accrescere la cultura del rispetto del Codice della strada.
Fonte: Il Portico
rank: 10493103
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...