Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSigilli alle coop di S. Cesareo, deciderà il Riesame

Cronaca

Sigilli alle coop di S. Cesareo, deciderà il Riesame

Inserito da (admin), giovedì 11 marzo 2004 00:00:00

Hanno annunciato di voler esibire un documento esclusivo, non ancora in possesso della Procura. Si tratterebbe di un'autorizzazione, datata 2003, rilasciata dalla Soprintendenza, che, attestando il ritrovamento di resti di un acquedotto e di mura romane di rilevante valore archeologico, autorizzerebbe la realizzazione di lavori di messa in sicurezza. È stato presentato in queste ore dall'avvocato Giovanni Del Vecchio, legale del rappresentante della "Liarosa", Franco Tei (indagato insieme a Pasquale Pellegrino, rappresentante legale della cooperativa "Eden", ed al direttore dei lavori, Rodolfo Matrisciano, nell'inchiesta per gli immobili in costruzione nella zona di San Cesareo), il ricorso al Tribunale del Riesame contro il provvedimento di sequestro e conseguente iscrizione nel registro degli indagati disposti dal Gip Attilio Orio. Secondo i difensori della ditta "Liarosa", quei reperti sarebbero già stati scoperti da tempo e segnalati alle autorità competenti. A confermarlo - lo annuncia l'avvocato Del Vecchio - ci sarebbe un documento non ancora in possesso della Procura, con il quale la Soprintendenza autorizzerebbe lavori di messa in sicurezza della zona proprio per preservare i beni archeologici ritrovati. Di tutt'altro tenore l'impianto dell'accusa. I fatti si riferiscono ai primi giorni di marzo, quando fu eseguito il sequestro preventivo su richiesta del sostituto procuratore Angelo Frattini, titolare dell'inchiesta. Il provvedimento fu adottato per bloccare lo svolgimento dei lavori ed evitare ulteriori danni, oltre a quelli già prodotti nell'area, dove due cooperative, "Eden" e "Liarosa", stavano procedendo ad una vasta lottizzazione. Contestuale al sequestro ci fu l'iscrizione nel registro degli indagati dei due rappresentati legali delle ditte e del direttore dei lavori. A loro è stata contestata la violazione delle disposizioni contenute nel decreto legislativo 490/99, sia per aver realizzato l'opera senza la presenza di un'autorizzazione scritta della Soprintendenza archeologica, sia per non aver denunciato la scoperta dei reperti entro 24 ore dai lavori di scavo che hanno portato al ritrovamento. A questo si è aggiunto il reato previsto dal Codice Penale per aver danneggiato beni di valore archeologico. A far scoppiare il caso è stata la stessa Soprintendenza, che si è rivolta alla Procura denunciando con prove fotografiche l'azione delle ruspe selvagge contro i resti di un acquedotto romano e di mura di inestimabile valore archeologico.

Fonte: Il Portico

rank: 10505105

Cronaca

Cronaca

Vie del mare sospese per il terzo giorno: traffico in tilt sulla Statale Amalfitana

Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...

Cronaca

Salerno, stretta sui parcheggiatori abusivi: arresti e misure di prevenzione

Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...

Cronaca

Aggredisce la compagna e il presunto amante, poi fugge in taxi con il figlio: arrestato 26enne a Imola

I Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Imola, coadiuvati dai Carabinieri della Tenenza di Medicina e dai Carabinieri delle Stazioni di Castel San Pietro Terme, Sesto Imolese e Fontanelice, hanno arrestato un 26enne egiziano, disoccupato e con precedenti di polizia, per maltrattamenti contro...

Cronaca

Fabbricava e spediva ordigni pirotecnici in tutti Italia, arrestato 33enne a Napoli

Arrestato a Napoli un 33enne dai poliziotti della Polizia amministrativa e sociale della questura di Torino e Napoli per fabbricazione e vendita di prodotti pirotecnici artigianali. Le indagini sono iniziate a ottobre, a seguito di perquisizione effettuate a Torino negli appartamenti di due uomini, trovati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno