Tu sei qui: CronacaSimonetta Lamberti, riecco il monumento
Inserito da (admin), venerdì 8 luglio 2005 00:00:00
Ritorna al suo posto, dopo circa 10 anni, il monumento in onore di Simonetta Lamberti, uccisa per errore dalla camorra il 29 maggio del 1982 (la vittima predestinata era il padre, il magistrato Alfonso Lamberti). Subito dopo la barbara uccisione, l'avvocato Filippo D'Ursi, direttore responsabile de "Il Pungolo", un quindicinale che dalla morte del suo fondatore non è più nelle edicole, lanciò una sottoscrizione per la raccolta dei fondi per erigere un monumento a questa giovanissima vittima. L'appello di Filippo D'Ursi non rimase inascoltato. Molti lettori inviarono la loro offerta ed in poco tempo fu possibile realizzare l'opera, che fu posta ad imperitura memoria nel luogo in cui Simonetta subì il mortale agguato, in via Principe Amedeo (sulla Statale 18). Alcuni anni dopo fu rimosso, perché nella zona dovevano essere eseguiti i lavori per il I lotto del trincerone ferroviario. Ora, finalmente, è di nuovo all'incrocio con via Principe Amedeo. Simonetta non è stata mai dimenticata dalla gente di Cava. Nell'elenco stilato da "Libera", che il 21 marzo di ogni anno ricorda tutte le vittime innocenti delle mafie, viene tristemente incluso anche il suo nome. Dell'elenco fanno parte, tra gli altri, anche Pio La Torre, dirigente comunista siciliano, ed il prefetto Dalla Chiesa.
Fonte: Il Portico
rank: 10156108
L'improvviso incontro di correnti d'aria di diversa temperatura, potrebbe essere stata la causa che ha provocato il cedimento della copertura di un parcheggio alle porte di Positano, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana. La struttura in lamiera è stata sradicata finendo sulla sede stradale. Nell’impatto...
Nella giornata dell'11 aprile, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Eboli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo ritenuto responsabile del reato di tentata...
È stato convalidato l'arresto dei quattro uomini del posto coinvolti nella rissa scoppiata ieri sera, 13 aprile, scorso all'interno di un'abitazione privata nella frazione di Figlino. I Carabinieri della locale Stazione erano intervenuti in seguito a una segnalazione, trovandosi di fronte a un violento...
È iniziata oggi, lunedì 14 aprile, la Settimana Santa e da alcune ore la Statale 163 Amalfitana è andata in tilt, con lunghe code e rallentamenti che hanno interessato diversi tratti della costa nonostante l’entrata in vigore delle targhe alterne. A complicare ulteriormente la situazione è stata la sospensione...