Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Adalberto vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSinapsi, venerdì 15 maggio all'Holiday Inn il convegno "Arte e Disabilità"

Cronaca

Sinapsi, venerdì 15 maggio all'Holiday Inn il convegno "Arte e Disabilità"

Inserito da (admin), giovedì 14 maggio 2015 00:00:00

Si terrà venerdì 15 maggio, dalle ore 9.00 alle ore 17.00, presso l’Holiday Inn di Cava de’ Tirreni, il convegno “Arte e Disabilità”. L’evento è a cura della Fondazione Sinapsi, in sinergia con il Rotary Club di Cava de’ Tirreni. Altre istituzioni importanti a livello territoriale, come l’Osservatorio cittadino sulle diverse abilità, ed a livello internazionale, come CBM Onlus, apporteranno il loro prezioso contributo.

I protagonisti

- Attilio Sofia, Presidente Fondazione Sinapsi
- Marco Galdi, Sindaco di Cava de’ Tirreni
- Vincenzo Lamberti, Assessore alle politiche scoiali di Cava de’ Tirreni
- Enzo Prisco, Presidente Osservatorio cittadino sulle diverse abilità
- Maurizio Avagliano, Presidente Rotary Club di Cava de’ Tirreni
- Giovanni de Caro, Artista e docente di laboratorio grafico pittorico
- Felice Tagliaferri, Scultore
- Loretta Secchi, Curatrice e responsabile del Museo Tattile Anteros Istituto dei ciechi Francesco Cavazza - Bologna
- Massimo Maggio, Direttore CBM Italia Onlus
- Valentina Simioli, Referente progetti CBM Italia Onlus
- Mirco Mencacci, Tecnico del suono
- Marilina e Antonio di Lauro, Voci musicali
- Valeria Nasci, Regista e coordinatrice della compagnia Magnifico Teatrino Errante di Bologna

Il programma

- Ore 9.00: Registrazione
- Ore 9.30: Saluti istituzionali
- Ore 9.50: Introduzione
- Ore 10.00: Oltre la Visione
- Ore 10.30: La Chiesa dell’Arte
- Ore 10.50: Le funzioni cognitive dell’educazione estetica in presenza di minorazione visiva
- Ore 11.20: Coffe break
- Ore 11.50: L’impegno di CBM: ridare la vista. Guardare la disabilità con altri occhi
- Ore 12.10: La forza espressiva del suono nell’arte e nel cinema
- Ore 12.30: Il cantare è proprio di chi ama
- Ore 13.00: Light lunch
- Ore 14.00: Il teatro raddoppia la vita - I limiti come risorsa stra-ordinaria
- Ore 14.15: Scene da Biancaneve
- Ore 14.45: Presentazione del film “Un albero indiano” e del progetto della Bethany School in cui il film è ambientato; presentazione Progetto Scuola e Progetto Volontari
- Ore 15.00: Proiezione del film “Un albero indiano”, regia di Silvio Soldini e Giorgio Garini
- Ore 16.00: Dibattito
- Ore 17.00: Chiusura del Convegno

Il film

Siamo a Shillong, in Megalaya, nel nord est dell’India. La voce narrante è quella dello scultore non vedente Felice Tagliaferri, ambasciatore di CBM Italia, che avvia un corso di lavorazione della creta in una classe di bambini con e senza disabilità della Bethany School, una scuola sostenuta da CBM. Felice, pur non conoscendo una parola della lingua locale, trova una modalità di comunicazione tutta sua con i bambini ciechi, sordi e sordo-ciechi che frequentano il laboratorio di creta.

Riesce ad insegnare loro a “fare il passo più lungo della gamba”, ad osare. Giorno dopo giorno, gli allievi imparano a dar forma ai loro sogni e ci insegnano che tutti possono trovare la loro abilità e che da soli valiamo poco, ma è solo insieme agli altri che possiamo costruire un mondo migliore. Il nuovo documentario di Silvio Soldini e Giorgio Garini è un reportage asciutto ed intenso che esprime appieno i valori di CBM: l’inclusione, il lavorare insieme, l’apertura alle differenze.

L’addetto stampa, Dott.ssa Gabriella Sorrentino

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10387108

Cronaca

Cronaca

Viola il divieto di avvicinamento: 42enne arrestato a Nocera Inferiore

A Nocera Inferiore, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato un 42enne del posto per aver ignorato il divieto di avvicinamento all'ex compagna. L'arresto è avvenuto lo scorso 21 aprile, dopo che l'uomo è stato sorpreso all'interno dell'abitazione della donna, nonostante fosse sottoposto a...

Cronaca

Braccialetto elettronico in allarme: si avvicina all’ex compagna, arrestato 48enne a Nocera Inferiore

È stato arrestato in flagranza di reato un 48enne residente a Cava de' Tirreni, colto mentre si avvicinava alla ex compagna nonostante fosse destinatario di un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa. L'uomo era monitorato...

Cronaca

Aggredisce la sorella con un paio di forbici e si scaglia contro i Carabinieri: arrestata 26enne a Pagani

Una lite familiare è degenerata in aggressione nella serata del 18 aprile, a Pagani, dove i Carabinieri della Sezione Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore sono intervenuti per fermare una giovane che, nel corso di un acceso diverbio, avrebbe aggredito...

Cronaca

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno