Tu sei qui: CronacaSindaci Agro e Valle Metelliana al Governo: «Riconsideri misure restrittive su attività commerciali»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 7 aprile 2021 15:06:52
I sindaci dell'Agro e della Valle Metelliana, in una lettera indirizzata al premier Mario Draghi e al presidente Vincenzo De Luca, hanno deciso di sottoporre all'attenzione del Governo «la riconsiderazione di misure di apertura per tipologie commerciali ed attività merceologiche o artigiane attualmente limitate o vietate e per città o zone territoriali omogenee che, sebbene ricadenti in regioni a zona c. d. rossa, abbiano andamenti epidemiologici compatibili con una maggiore flessibilità».
I sindaci, viste le difficoltà del settore, confidano «che una riconsiderazione delle "aperture" in senso positivo per quanto flessibile ed equilibrato, debba andare di pari passo con una rigorosa applicazione di condotte di contenimento della epidemia da parte di uffici, esercizi, operatori e singoli cittadini, da sottoporre ad effettivi controlli, che, di fatto sono ad oggi ridotti o in affanno; ciò proprio per garantire la compatibilità tra svolgimento del lavoro e sicurezza sanitaria con limitazione del contagio».
Da ultimo, i primi cittadini sollecitano «la rapida e congrua distribuzione dei ristori che possano giungere in modo proporzionato al protrarsi di una crisi che produce un effetto moltiplicatore del disagio socio economico di gran lunga superiore alla durata delle effettive limitazioni ad oggi applicate. I sindaci da soli non possono, sui territori, e con cittadini sempre più esasperati, rappresentare l'unico interlocutore delle comunità, se messi di fronte ad una situazione che, col tempo che passa, si sta rivelando sempre più drammatica, privi per di più e nel contempo degli strumenti sanitari economici e di sicurezza per farvi fronte».
A firmare la lettera i sindaci e i sindaci facente funzioni di Sarno, Angri, Sant'Egidio del Monte Albino, Castel San Giorgio, Siano, Roccapiemonte, Corbara, Cava de' Tirreni, San Valentino Torio, Nocera Inferiore, San Marzano sul Sarno, Bracigliano, Nocera Superiore, Pagani e Scafati.
Fonte: Il Portico
rank: 10836107
«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione...
Un cittadino egiziano di 49 anni, arrestato all'estero nell'ambito dell'operazione "El Rais" è stato estradato dall'Albania in Italia. L'operazione, condotta dai poliziotti della Squadra mobile di Siracusa e da quelli del Servizio centrale operativo con il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia...
In occasione dell'incontro di calcio Napoli-Genoa, la Polizia Locale di Napoli ha predisposto un articolato dispositivo di controllo a presidio dell'area esterna allo Stadio Diego Armando Maradona e delle zone limitrofe impiegando 67 operatori con l'obiettivo di garantire la sicurezza urbana, la regolarità...
Tragedia ieri mattina, nel giorno della Festa della Mamma, tra Favara e Agrigento. Valeria Di Gloria, 41enne divorziata e madre di cinque figli, è morta carbonizzata in un incendio divampato mentre faceva rifornimento presso un distributore self service Lukoil in contrada San Benedetto. "Assistiamo con...