Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Giacomo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Sintonia" di musica, teatro e letteratura al MARTE Mediateca

Cronaca

"Sintonia" di musica, teatro e letteratura al MARTE Mediateca

Inserito da (admin), lunedì 5 dicembre 2011 00:00:00

È stata l’Orchestra Vocale “Numeri Primi” ad inaugurare ieri, domenica 4 dicembre, “Sintonie ‘11”, la rassegna di ascolti creativi che si svolgerà al MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni dall’11 dicembre al 20 maggio 2012. 6 appuntamenti complessivi che, con cadenza mensile e tutti fissati di domenica, vorranno porsi come momenti d’incontro “creativi” tra chi desidera accrescere la propria consapevolezza d’ascolto e gli artisti, interpreti e studiosi che operano nella musica, nella letteratura e nel teatro. Ideata dal MARTE, in collaborazione con le Associazioni “Seventh Degree” e “Progetto Sonora Network & Performing Arts”, la kermesse sarà curata da Alfonso Amendola (Cultural Manager del MARTE), Antonello Mercurio (Direttore Artistico dell’Associazione “Seventh Degree”) ed Eugenio Ottieri (Direttore Artistico di “Progetto Sonora Network & Performing Arts”).

Nata con l’obiettivo di creare uno spazio non solo di ascolti e riflessioni, la rassegna “Sintonie ‘11” (al cui interno confluiscono le esperienze dei “Percorsi di analisi”, ciclo di incontri promosso dall’Associazione “Seventh Degree” dell’Università di Salerno) vuole dare vita ad un’estensione fortemente interattiva intorno ai temi della musica. E ciò con l’impiego di tutti i moderni mezzi tecnologici e web, che rappresentano l’essenza stessa di una Mediateca all’avanguardia come MARTE. «Un luogo in cui le arti non vengono solo esposte, rappresentate o raccontate, ma soprattutto vissute all’interno di un concetto d’archivio dinamico ed in progress», spiega Alfonso Amendola.

Dopo il taglio del nastro di domenica scorsa, dunque, affidata all’Orchestra salernitana “Numeri Primi”, diretta dal M° Alessandro Cadario, il cartellone entrerà nel vivo domenica prossima, 11 dicembre, quando, alle ore 12.00, Enrico Rava, uno dei più grandi jazzisti italiani a livello internazionale, dialogherà sulle “note” del suo ultimo libro “La storia del mio jazz” con la cultrice ed appassionata di musica, Francesca Odilia Bellino. Domenica 15 gennaio 2012, poi, alle ore 18.00, il compositore e musicologo Pasquale Scialò colloquierà con Vincenzo Esposito di “Storie di musica”, libro che compie un viaggio attraverso i vari universi sonori napoletani, con un avvicinamento tra Mozart e Viviani, ponendo in evidenza il soggiorno del compositore austriaco nel capoluogo partenopeo. “Canzoni, idee, ideologie” di Giovanni Vacca sarà, invece, al centro della discussione domenica 19 febbraio 2012, quando, alle ore 18.00, l’autore dialogherà con Alfonso Amendola, Docente di “Sociologia dei processi culturali” presso l’Università di Salerno, nonché Cultural Manager del MARTE.

Si passerà, poi, a domenica 18 marzo 2012, quando il centro polifunzionale metelliano, alle ore 18.00, ospiterà lo “Scarlatti LAB”, il “laboratorio musicale” di Antonio Florio. La serata, che vedrà tra l’altro la presenza di Eugenio Ottieri (Direttore Artistico di “Progetto Sonora Network & Performing Arts”), sarà animata dall’Ensemble Vocale dell’Università di Salerno, diretta dal M° Antonello Mercurio. Domenica 15 aprile 2012 sarà la volta dell’interprete Adria Mortari, che, in compagnia di Giulio Baffi, parlerà de “Io, Bertolt Brecht”, la “via italiana” al repertorio teatrale del grande drammaturgo tedesco. Chiuderà la rassegna il “Laboratorio di musica e poesia: il lied”, in programma domenica 20 maggio 2012 alle ore 18.00. Nell’occasione l’interprete napoletano dalla “bella voce”, Enzo Salomone, sarà a colloquio con Gaetano Panariello, docente e ricercatore musicale. Questi i prezzi previsti per l’ingresso: € 5 per assistere al singolo incontro; € 12 mini abbonamento (3 incontri + 1 cd in omaggio); € 25 abbonamento (6 incontri + 2 cd in omaggio).

Intanto domani, martedì 6 dicembre, al MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni continuerà il racconto delle passioni nell’immaginario poetico de “Le cose che amiamo davvero - Raccontare le passioni attraverso la poesia (e il cinema)”. Dopo gli attraversamenti tematici del viaggio, dell’ebbrezza, del maledettismo e della scuola pasoliniana ad occupare la scena stavolta sarà il tema del rapporto “poesia e musica”. Alfonso Amendola, Cultural Manager del MARTE, coordinerà il talk (con inizio alle ore 18.00) che vedrà protagonisti i musicisti Denise, Mr. Milk e Microlux, tre diverse realtà musicali che fanno del testo e delle sonorità il proprio centro d’espressione.

Un evento che si proporrà, quindi, come una preziosa occasione per conoscere fondamenta, gusti e passioni degli artisti coinvolti. Ma anche un momento di conoscenza diretta, personale ed innovativa per scoprire da vicino le tecniche di scrittura ed il rapporto, sempre intenso, che intercorre tra la parola e la musica. Un modo diverso per scoprire la scena musicale contemporanea dove anche il video avrà una sua centralità. «Questo quinto episodio de “Le cose che amiamo davvero” - spiega Alfonso Amendola - si propone nella sua radice più intima come un racconto collettivo dove la poesia diventa un profondo motore conoscitivo per parlare di non solo di musica, ma anche di videoclip, lavoro creativo, tensioni espressive ed emozioni culturali». Dopo ogni intervento-dialogo, infatti, i musicisti presenteranno un loro filmato facendo, in tal modo, circuitare la parola e la musica verso l’immagine in movimento.

Per info e contatti:
MARTE | Mediateca Arte Eventi, C.so Umberto I n. 137, 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. +39 089.9481133; fax +39 089.9481144; web: www.marteonline.com; email: info@marteonline.com

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il programma Il programma
Le cose che amiamo davvero Le cose che amiamo davvero

rank: 10004100

Cronaca

Cronaca

Salerno, lite tra tre cittadini stranieri: donna ferita con un coltello da cucina

A Salerno, nella serata de 17 aprile, una lite tra tre cittadini dello Sri Lanka è sfociata in un'aggressione con conseguente intervento da parte delle forze dell'ordine. L'episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro...

Cronaca

Incidente tra auto e scooter: morto giovane a Piano di Sorrento

Tragedia ieri sera, 21 aprile, a Piano di Sorrento. Intorno alle 20:30, nella zona collinare, per cause ancora in corso di accertamento, due giovani a bordo di uno scooter si sono scontrati contro un'auto che procedeva in direzione opposta. A perdere la vita è stato il conducente dello scooter, un giovane...

Cronaca

Si infortuna durante escursione nel giorno di Pasquetta: ragazzo soccorso tra Salerno e Cava de' Tirreni

Intensa giornata, quella di Pasquetta, per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania che, poco prima delle 13, è stato allertato dalla Centrale Operativa 118 di Salerno per un ragazzo in escursione con alcuni compagni che lamentava una lussazione al ginocchio in...

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno