Tu sei qui: CronacaSita, pendolari in rivolta
Inserito da (admin), lunedì 3 aprile 2006 00:00:00
Più che un ritorno a casa dopo una giornata di lavoro, è diventata una vera e propria avventura prendere l'autobus della Sita a Napoli, destinazione Salerno. Si ripetono con sempre maggior frequenza gli episodi di teppismo ai danni dei passeggeri da parte di balordi tossicomani. A lanciare l'ennesimo allarme, i componenti di un comitato spontaneo di pendolari, costretti a condividere gli stessi spazi con ragazzi che non esitano neppure a drogarsi sul pullman.
«La situazione sta degenerando. La direzione della Sita - affermano - deve prendere dei provvedimenti per tutelare non solo i viaggiatori, ma anche i poveri autisti. Siamo praticamente esposti alle intemperanze di questi tossicomani, che una volta sull'autobus fanno quello che vogliono, diffondendo il panico tra i presenti. É una situazione intollerabile che va affrontata, magari anche con l'intervento delle Forze dell'Ordine, per evitare che prima o poi ci siano episodi di maggiore gravità».
Ad essere presa di mira soprattutto la corsa delle 17 in partenza da Napoli, usata spesso da ragazzi che, prima di scendere nelle città dell'agro o a Cava de'Tirreni, secondo i racconti dei passeggeri, si appartano negli ultimi posti per drogarsi, o nella migliore delle ipotesi non osservano i divieti di fumo.
Fonte: Il Portico
rank: 10464103
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...