Tu sei qui: CronacaSlot machine illegali, segnalato 29enne
Inserito da (admin), venerdì 16 dicembre 2011 00:00:00
I militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Cava de’ Tirreni, nell’ambito dei quotidiani servizi di controllo economico del territorio disposti dal Comando Provinciale di Salerno e finalizzati anche alla prevenzione e repressione di illeciti in materia di congegni ed apparecchi da divertimento ed intrattenimento, hanno individuato in Cava dè Tirreni un’attività commerciale che deteneva slot machine prive delle necessarie concessioni ed autorizzazioni previste dalla normativa vigente.
L’operazione è scattata, a seguito di una preliminare ed approfondita attività info-investigativa e ricognitiva, allorquando i finanzieri notavano nel locale la presenza di vari congegni e apparecchi da divertimento ed intrattenimento, regolamentati dall’art. 110, comma 6° del T.U.L.P.S.. L’esito dell’operazione si è concretizzato nel sequestro di 2 apparecchi e congegni da divertimento e intrattenimento. Il titolare del’attività commerciale, A. L. di anni 29, di nazionalità italiana, è stato segnalato all’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato di Salerno e rischia la chiusura dell’esercizio commerciale.
L’attività di servizio, che si aggiunge a recenti operazioni similari, conferma l’efficienza del presidio economico/finanziario esercitato dalle Fiamme Gialle su tutto il territorio di competenza e l’obiettivo di arginare il dilagante fenomeno dei giochi illegali e delle scommesse clandestine, al fine di garantire e preservare il sano e regolare andamento dell’economia anche nello specifico settore, connotato da un forte impatto sociale e causa, sovente, di negative ripercussioni familiari nelle fasce meno abbienti della popolazione.
Fonte: Il Portico
rank: 10615103
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...