Tu sei qui: CronacaSmaltimento rifiuti edili dei cantieri, verifiche e sanzioni
Inserito da (admin), venerdì 3 agosto 2012 00:00:00
Intensificate le attività di prevenzione e repressione da parte dell’Unità Ambiente (ass. cap. Giovanni Panza, ass. cap. Attilio Adinolfi e ten. Vincenzo Della Rocca) della Polizia Locale di Cava de’ Tirreni circa le modalità di smaltimento dei rifiuti edili provenienti da cantieri.
Otto i controlli effettuati in sinergia con l’Ufficio Urbanistico ed Ambiente del Comune. Ecco il risultato delle verifiche:
- tre sanzioni amministrative (per un totale di 630,00 euro) per il mancato rispetto dell’Ordinanza Sindacale n. 281 del 2010, con la quale si obbligano i soggetti deputati al trasporto di materiali di risulta provenienti da cantieri edili a comunicare - per iscritto e con almeno 24 ore di anticipo, al Comando di Polizia Locale o direttamente al Protocollo comunale - le generalità complete del soggetto che effettuerà il trasporto, l’indicazione del mezzo utilizzato, la tipologia dei materiali da conferire in discarica, i quantitativi presunti, il giorno e l’ora in cui il conferimento del materiale sarà effettuato, nonché l’indicazione della relativa discarica autorizzata.
- a carico di 5 ditte sono in corso attività per definire eventuali responsabilità penali (arresto ed ammenda da 2.600,00 euro a 26.000,00 euro).
Il Portavoce Antonello Capozzolo
Fonte: Il Portico
rank: 10545107
NAPOLI - È morto a soli 45 anni, dopo oltre due mesi di visite, ricoveri e diagnosi contrastanti in quattro diversi ospedali. La Procura di Napoli ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo sulla morte di Vincenzo Russo, residente a Qualiano, padre di quattro figli, tre dei quali minorenni. Il decesso...
ATRANI - Una lunga colonna di auto ferme, clacson stanchi, scooter accostati ai muri, turisti spaesati. E nel mezzo, un’ambulanza della Croce Rossa Italiana, bloccata nel traffico e costretta a procedere a passo d’uomo. È questa la scena che si è presentata oggi, 25 aprile, lungo il tratto della Statale...
Mattinata caotica quella di oggi al porto turistico di Maiori, dove centinaia di viaggiatori si sono ritrovati disorientati a causa dello spostamento temporaneo del box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, che si trovava abitualmente all’imbocco del porto, è stato trasferito...
Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...