Tu sei qui: CronacaSoggiorni a Sharm, l'Adiconsum scende in campo
Inserito da (admin), martedì 26 luglio 2005 00:00:00
Non ci sono rientri anticipati per nessuno. Chi non è rimasto ferito durante le esplosioni tornerà a casa soltanto a fine soggiorno. Il Ministero degli Esteri garantisce il rimpatrio soltanto ai feriti. Su questo le agenzie di viaggio vogliono essere chiare. I ritorni in Italia ci sono stati, ma nessuno è stato anticipato. In quasi tutti i casi si tratta di persone che hanno terminato la propria vacanza e che, quindi, avevano il volo già prenotato. Già, perché nelle ultime ore proprio le agenzie di viaggio vengono prese d'assalto dai parenti dei turisti salernitani che sono ancora in Egitto. Chiedono tutti biglietti aerei e si dichiarano disposti a pagare qualsiasi cifra pur di poter riabbracciare presto il proprio caro. Per tutti l'alternativa al soggiorno "forzato" è una soltanto: trasferirsi a El Cairo e riuscire a prendere un volo di linea. Di qualsiasi compagnia. Semmai ce ne fossero ancora di disponibili. Ma per molti si tratta di un'ulteriore avventura, visto il clima di tensione che c'è in Egitto in questo momento. Quasi tutti i voli diretti a Sharm el Sheik sono difatti dei charter. Ovvero, aerei organizzati dalle stesse agenzie in base alle disponibilità degli alberghi. Insomma, una sorta di bus specificamente turistici. E così, consultando il terminale, nessuna agenzia di viaggio al momento è riuscita a trovare anche solo un posto disponibile su un volo di linea. Tutto ciò mentre sono molte le disdette verso queste località e, in genere, verso altri luoghi di facile consumo turistico. Ancora tutto da chiarire, invece, il contenzioso con i tour operator. Ma l'Adiconsum su questo punto è chiara. Ieri l'associazione ha diramato una nota con cui avverte i viaggiatori in partenza in questi giorni per Sharm el Sheik che possono richiedere il rimborso di quanto pagato. Soprattutto dal momento che la Farnesina ha invitato gli italiani a non andare in questi posti. In alternativa, secondo l'Adiconsum, i viaggiatori possono concordare con le agenzie un viaggio una località diversa, il rinvio della partenza, la trasformazione dell'anticipo in un bonus per un viaggio futuro. «Qualora da parte delle agenzie di viaggio ci fosse un rifiuto ad applicare tali diritti - sottolinea Adiconsum - si consiglia di segnalare il caso all'Astoi (Associazione dei tour operator), alla Fiavet (associazione delle agenzie di viaggio) o alle associazioni dei consumatori». Ed ieri altri due charter, in partenza da Bari e diretti a Sharm, sono rimasti fermi: i voli sono stati annullati perché tutte le prenotazioni erano state disdette.
Fonte: Il Portico
rank: 10344101
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...